«La politica faccia attenzione a parlare di “crisi di rappresentanza” soprattutto parlando di Ilva dove i delegati sindacali sono eletti con più del 90% di quorum e la sindacalizzazione supera il 70%».
È il commento del segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò, alla luce dell’odierna dichiarazione dell’assessore e consigliere regionale del Partito democratico, Raffaele Piemontese, sceso in campo per solidarizzare con il suo collega, Michele Mazzarano.
«Sulla violenza la magistratura farà il suo corso – aggiunge D’Alò – con le testimonianze delle forze dell’ordine presenti. Ci preme ricordare, a proposito di dibattito, che non è stato il sindacato ad abbandonare il tavolo di venerdì scorso a Massafra. I rappresentanti presenti al convegno sono rimasti a prestare ascolto alle posizioni di tutti».
Piemontese torna sull’argomento a distanza di tre giorni, contribuendo ad alimentare la polemica che, in questo modo non contribuisce ad accorciare nessuna distanza. «Non serve a nessuno aizzare ancora il clima di tensione – conclude Valerio D’Alò – ma è importante che ognuno faccia la sua parte per trovare la strada utile al raggiungimento di soluzione positiva della vertenza».
Taranto, 12 febbraio 2018 Ufficio Stampa Fim Cisl