Una pubblica amministrazione efficiente è il parametro di civiltà, modernità e sviluppo di un territorio, per questo abbiamo deciso di accogliere la sfida di Taranto e delle imminenti elezioni per il rinnovo delle RSU all’interno del civico ente.
A darne notizia è la segreteria provinciale dello SNALV Confsal di Taranto, che entra nella competizione elettorale per il rinnovo delle rappresentanze sindacali all’interno del Comune capoluogo con l’intenzione di fare la differenza.
Abbiamo la volontà di rappresentare quel mondo con un rapporto diverso non solo tra datore di lavoro e lavoratore, ma anche tra impiegati e funzionari e utenza – scrive lo SNALV – provando anche a elevare il dibattito del confronto su temi che non riguardano funzioni e livelli ma proprio l’efficienza, la meritocrazia e il grado di rispondenza alle pubbliche necessità.
Per questa ragione lo SNALV Confsal ha già avviato da alcuni anni a livello nazionale un piano formativo dedicato al mondo del pubblico impiego che prova a capovolgere il paradigma dell’impiegato pubblico sfaticato o “poltronista”.
In realtà nel pubblico impiego c’è invece una fetta importante di lavoratori che ogni giorno fa camminare la macchina amministrativa senza avere riconosciute peculiarità, diritti o mansioni degnamente retribuite – dice lo SNALV – in un contesto generale di grande depotenziamento delle piante organiche.
Così lo SNALV Confasal dopo le battaglie vinte nel settore degli enti locali di Sicilia, Calabria e Abruzzo sarà presente con una sua lista anche nelle elezioni per il rinnovo delle RSU del Comune di Taranto che si svolgeranno dal 17 al 19 aprile.
Taranto è una città che più delle altre ha bisogno di una pubblica amministrazione all’altezza delle sfide che sta per affrontare – dichiarano dalla segreteria provinciale – a cominciare dal delicato percorso delle bonifiche, passando per gli uffici di piano che dovranno avviare i percorsi verso il risanamento della città vecchia, il nuovo PUG e il nuovo PUMS.
Nei prossimi giorni lo SNALV Confsal procederà con l’individuazione delle candidature nei vari comparti di competenza e formalizzerà la lista entro il prossimo 9 marzo.
Taranto, 12 febbraio 2018