Nella mattinata di oggi militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’esito di complesse ed articolate attività d’ indagine relative ad un consolidato sistema di dissipazione del patrimonio di F.S.E. – Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici s.r.l., società interamente partecipata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ammessa alla procedura di concordato preventivo con provvedimento del Tribunale di Bari del 16 gennaio 2017.
L’indagine ha accertato un radicato sistema di affidamenti ad personam di incarichi professionali e di appalti per servizi, lavori e forniture, che ha determinato – unitamente ad altre condotte di distrazione/dissipazione del patrimonio aziendale – una esposizione debitoria di circa trecentomilioni di euro.