Dopo la riuscita esperienza della programmazione del “Natale Tarantino” che ha toccato il momento clou con il concerto di Capodanno, l’assessore allo sviluppo economico, Valentina Tilgher, non si ferma e rilancia questa volta puntando ad organizzare un palinsesto di eventi che riguarda tutto l’anno nel segno della valorizzazione delle tipicità locali, delle tradizioni enogastronomiche, dei beni ambientali e delle espressioni artistiche e folkloristiche.
E parte la macchina organizzativa. Sul sito del Comune di Taranto, infatti, è stato già pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse rivolto ad associazioni, imprese e cooperative sociali, fondazioni anche associate fra loro che potranno presentare entro le ore 12 del giorno 19 febbraio le proprie proposte secondo le modalità descritte nel bando.
“La ricetta Melucci – spiega l’assessore Tilgher- vuole una città viva ed attrattiva tutto l’anno anche attraverso l’organizzazione di eventi di qualità che facciano da richiamo di cittadini e visitatori. Pertanto, l’idea dalla quale siamo partiti è stata la creazione di un format ripetibile e migliorabile che esalti e valorizzi l’unicità e le autenticità locali da ricercarsi nelle tradizioni e nel patrimonio artistico culturale e che possa consolidarsi nel tempo in termini di notorietà ed attrattiva turistica, di pari passo con lo sviluppo delle capacità ricettive della città. Al turismo, infatti, è generalmente riconosciuta una funzione trasversale in termini di produttività e occupazione, concorrendo, contestualmente, allo sviluppo e al rilancio dell’economia cittadina. Pertanto,dopo il Natale e il Capodanno- conclude la Tilgher-, vogliamo misurarci su una programmazione di lungo periodo, in adesione anche al regolamento, e passare alla pianificazione puntuale ed efficiente del calendario annuale degli eventi anche in funzione della movimentazione turistica, di particolari momenti già consacrati dalla tradizione o lanciando la sfida della vivacizzazione del centro storico e del rafforzamento dell’identità e della cultura della città. Il Comune si farà ente patrocinatore e proponente delle iniziative presso i servizi terzi, solleciterà e sosterrà sinergie, risorse e azioni che concorrano ad incidere a rendere funzionale e funzionante il sistema turistico della città”