Le prossime elezioni politiche sono vicine e il 4 marzo eleggeremo i nuovi parlamentari che comporranno le due camere legislative; sarà un passaggio molto importante per Taranto e Provincia perché eleggeremo chi dovrà rappresentare le istanze del nostro territorio a livello nazionale, con un ruolo primario nel delineare il FUTURO di Terra Jonica. Ecco appunto, finora le forze politiche impegnate nella contesa elettorale hanno dedicato molto più tempo al soddisfacimento (spesso impossibile) degli equilibri politici interni ai partiti che non a sviluppare una visione di futuro per Taranto. Per questo motivo nasce il THINK TANK “COMINCIAMO DAL FUTURO”, per dare centralità e priorità al disegno futuro del nostro territorio.
“Cominciamo dal Futuro” è un laboratorio di idee in cui favorire l’incontro tra persone delle associazioni, dei movimenti e dei partiti, ma anche singoli cittadini, che appartengono al campo progressista ed europeista. Abbiamo già incontrato personalità e professionisti del mondo dell’innovazione, della formazione, del management, dell’industria e della politica, nonché tanti giovani che non si rassegnano passivamente alla situazione attuale e che hanno voglia di esporre una visione che restituisca innanzitutto alla nostra generazione una prospettiva di vita serena nel nostro territorio, cosa oggi assai lontana.
La nostra vision si concentra su alcuni punti specifici come l’università, che dovrebbe essere fucina di classe dirigente di qualità, il politecnico a due passi dal più grande sito industriale del paese, la nascente ZES che potrebbe essere l’opportunità di innovazione e internazionalizzazione delle nostre aziende, soprattutto per quelle che storicamente sono state “siderurgico dipendenti” sradicandole dalla monocultura dell’acciaio; ma anche sulla valorizzazione del capitale umano, storico e culturale che accomuna tutto il meridione d’Italia e in particolar modo la Puglia; sulla innovazione e digitalizzazione della nostra PA ma anche del settore produttivo, per avvicinarci agli standard europei.
Queste proposte saranno presentate subito dopo l’ufficialità delle candidature al Parlamento e saranno messe a disposizione di chiunque le voglia condividere, discutere e approfondire.
Claudio Leone