Primo tempo con i padroni di casa maggiormente in evidenza e un Grottaglie timido che solo dopo lo svantaggio ha iniziato ad imbastire qualcosa.
5° palla filtrante in area per D’Elia che, seppur defilato, riesce a concludere impegnando Cavallo (G) alla deviazione in angolo. Sul calcio d’angolo mischia in area con la palla che viene cacciata in angolo dalla difesa biancoazzurra a porta vuota;
30° Angolo dalla destra, stacco di testa di Cavallo (L) e palla in rete nell’angolino alla sinistra del portiere;
45°+2 Lancio lungo in area per Hernandez, tiro di controbalzo e palla sul palo.
Secondo tempo con il Grottaglie più deciso e il Lizzano attendista pronto a colpire in contropiede. Nonostante una migliore fluidità di gioco i biancoazzurri non sono riusciti a marcare nessuna rete.
11° Punizione di Galeandro dalla sinistra, colpo di testa di Cavallo (L) e palla sul palo;
13° lancio lungo per Galeandro che si presenta solo davanti a Cavallo (G), tiro in diagonale e palla sul palo;
14° deliziosa palla in corridoio per Mero che entra in area e conclude di esterno destro, Alla in uscita respinge con i piedi;
25° tiro di Lentini da fuori area e bella parata in angolo di Alla;
41° Masella, servito di spalle alla porta al limite dell’area, si gira rapidamente e calcia, la palla sfiora il palo alla destra del portiere;
45° lancio lungo per Cavallo (L) solo davanti al portiere, tiro dell’attaccante tra le braccia dell’estremo difensore grottagliese.
Il Lizzano si è dimostrata squadra molto esperta, capace di creare azioni da rete pur non esprimendo un gran calcio e mettendo in mostra delle buone individualità. I padroni di casa, dopo il vantaggio, hanno aspettato gli avversari puntando sulle ripartenze innescate sempre da lanci lunghi in favore dei propri attaccanti sempre pronti a scattare sul filo del fuori gioco. Il Grottaglie ha iniziato a giocare meglio solo dopo aver subito il goal, ha cercato di giocare il suo calcio che però, in più casi, è stato ben arginato dalla decisione degli avversari quasi sempre primi sulle seconde palle. Un Grottaglie messo in difficoltà da un Lizzano che ha preferito scavalcare il centrocampo anziché manovrare. La sconfitta odierna interrompe un periodo di vittorie ma non la voglia di continuare a fare bene e ad impegnarsi per poter raggiungere posizioni di classifica migliori.
Tabellino
LIZZANO – ARS ET LABOR GROTTAGLIE: 1 – 0
Formazioni
Lizzano: Alla, Motolese (Grasso), Zito, De Siati, Peluso, Halì, Hernandez (D’Ettorre), Komma, Cavallo, Marchigiano (Galeandro), D’Elia. A disp. Pascale, Ungaro, Mezzolla, Piepoli. All. Palmieri.
Ars et Labor Grottaglie: Cavallo, Vozza, Suma, Castellano, Alfieri, Basile G., Camassa (Massafra), Basile N. (Montanaro), Masella, Catapano (Lentini), Darcante (Mero). A disp. Solito, Giannetta, Masciullo. All. De Filippi
Marcatori: 30°pt Cavallo (L).
Ammoniti: Marchigiano (L), Halì (L), Galeandro (L), Massafra (G).
Arbitro sig. Manuel Compagnone della sezione di Brindisi
L’analisi di mister De Filippi a fine gara: “Abbiamo pagato la maggiore esperienza del nostro avversario, in squadra c’erano parecchi della prima squadra. Loro dopo il vantaggio hanno saputo spezzettare il gioco, farci perdere il ritmo e far trascorrere il tempo, inoltre siamo stati poco cattivi. Siamo andati in difficoltà con i loro lanci lunghi, il Lizzano per la verità ha giocato poco al calcio ma la cosa poco buona è che noi ci siamo adeguati al non gioco. Ho avuto l’impressione che l’arbitro, mal posizionato, abbia lasciato correre alcune situazioni di fuorigioco che potevano costarci care. Era importante non perdere, peccato.”