“Dispersione scolastica e ingresso nel mondo del lavoro” è il titolo del convegno in programma domani, giovedì 11 gennaio, a partire dalle ore 9.30 e fino alle 18, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. La giornata di studio e dibattito è organizzata dall’Ufficio della consigliera di parità della Provincia di Lecce, nell’ambito del progetto “Diversi ma uguali. Pari opportunità”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, dell’Ordine degli avvocati e dell’Ordine degli assistenti sociali.
“La dispersione scolastica e l’inserimento nel mondo del lavoro delle nuove generazioni costituiscono problematiche attuali, che richiedono adeguate strategie di intervento utili ad arginare un fenomeno in crescita. Proprio su queste problematiche, nell’incontro di domani, interverranno in chiave multidisciplinare, illustri relatori della mondo della scuola, della magistratura, dell’avvocatura, dei servizi sociali e del Terzo settore”, spiega la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero.
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle ore 9.30 si terranno i saluti del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e della consigliera di Parità Filomena D’Antini Solero. Alle 10 si aprirà la prima sessione con gli interventi del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale di Lecce Vincenzo Nicolì (Report sulla dispersione scolastica e ingresso nel mondo del lavoro), del presidente del Tribunale per i minori di Lecce Lucia Rabboni (Procedure di intervento e competenze del Tribunale per i minorenni in materia di dispersione scolastica), del presidente della Camera di Commercio di Lecce Alfredo Prete (L’alternanza scuola – lavoro), e del consigliere dell’Ordine degli avvocati di Lecce Maurizio Valentini (L’apprendistato professionalizzante). Seguirà il dibattito dalle ore 12.30 alle ore 13.30.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, si svolgerà la seconda sessione dell’incontro con le relazioni del garante dei diritti dei minori della Regione Puglia Ludovico Abbaticchio (Analisi fenomenologia del tasso di abbandono scolastico in Puglia), del presidente dell’Ordine degli assistenti sociali della Regione Puglia Patrizia Marzo (Monitoraggio dei Servizi sociali sul territorio pugliese in materia di abbandono scolastico), del presidente del Centro volontariato Salento di Lecce Luigi Russo (Associazioni di volontariato e attività di supporto nella programmazione dei Piani di Zona nella Regione Puglia).
L’evento è accreditato dall’Ordine degli avvocati e dall’Ordine degli assistenti sociali.
Lecce, 10 gennaio 2018