“Apprezziamo lo sforzo dell’assessore Nunziante di mettere al primo posto la sicurezza di chi viaggia in Puglia. Gli investimenti illustrati auspichiamo che si trasformino subito in opere.
Ma quando parliamo di Piano dei Trasporti non possiamo non tener conto dei cambiamenti continui dei flussi dei passeggeri, ma anche del mutamento delle esigenze del territorio. Occorre dimostrare più flessibilità e maggiore intermodalità. Le grandi infrastrutture, penso ai porti e aeroporti, hanno bisogno di migliori collegamenti con il territorio: ad esempio, chi d’estate arriva a Foggia o a Lecce ha grandi difficoltà a raggiungere le località marine e turistiche. Un Piano Trasporti deve tener conto della vocazione turistica della Puglia, ma garantire servizi efficienti anche nel quotidiano: penso alle difficoltà degli studenti che utilizzano determinate linee per arrivare a scuola, ma ritengo vergognoso che ieri alla ripresa delle attività scolastiche ai disabili della Città Metropolitana di Bari non sia stato garantito il trasporto.
Inoltre, non dobbiamo perdere un’occasione fondamentale anche per la Puglia: i collegamenti con Matera Capitale della Cultura 2019 non sono all’altezza dell’evento. Non è agevole raggiungere Matera per chi deciderà di fare scalo in Puglia per raggiungere la Basilicata. I nostri trasporti saranno il biglietto da visita della nostra regione per tanti turisti, non sprechiamolo!”