“Che due auto possano scontrarsi ad un incrocio non è una novità, e spesso ciò accade per la distrazione di uno degli automobilisti. Ma nel caso in questione, tuttavia, la responsabilità dell’incidente non sarà dovuta al comportamento degli automobilisti, ma al semaforo malfunzionante”.
Questa è la sintesi del pensiero del consigliere Angelo Di lena che ci mostra l’incrocio di via Unità d’Italia con via Cornola spiegandoci, in qualità di Presidente della prima commissione affari generali e polizia municipale del Comune di Pulsano, le dinamiche del traffico di quella strada e i problemi di quel semaforo.
“Come potete vedere, in prossimità di questo incrocio semaforico, il semaforo non funziona da un lato, mentre dall’altro segna il verde. Accade così che pur moderando la velocità per la scarsa visibilità vedendo il verde acceso si tende a proseguire diritto senza arrestare la marcia col rischio di finire accidentalmente contro l’ altro veicolo che proviene da una strada contrapposta che procede perchè pensa che il semaforo è spento ed ha la precedenza.
Occorre fare immediatamente qualcosa!” – ribadisce il consigliere Di Lena che precisa anche le norme di legge.
“Solitamente la normativa sulla circolazione prevista dal 2054 cc decreta che, quando non è possibile addossare la colpa di un incidente in modo esclusivo ad una delle parti, i danni vadano ripartiti con la regola del concorso, ma in questo caso di semaforo che non funziona correttamente è considerato, dai giudici di Cassazione, come un’insidia stradale, al pari di buche o altri elementi imprevedibili e inevitabili che un automobilista può trovare sulla corsia di marcia e a pagare i danni sarà dunque il Comune e la società cui è affidata la manutenzione degli impianti semaforici e che doveva provvedere al controllo dell’efficienza tecnica dei dispositivi di accensione”.
“Per tali motivi mi sono immediatamente attivato ed ho informato tutti gli organi competenti a provvedere alla immediata riparazione o completo spegnimento del semaforo, facendo presente la segnalazione di un solerte cittadino che mi ha raccontato di essere miracolosamente illeso, grazie alla Madonna Immacolata, perchè il semaforo dal lato suo era tutto spento, mentre dall’altro lato dell’incrocio aveva il verde. Con ovvie discussioni fra gli automobilisti contrapposti”.
Non c’è tempo da perdere! – ribadisce il Di Lena – visto il malfunzionamento di questo impianto; occorre provvedere a riparare, al più presto, l’impianto o quanto meno a spegnere tutti e 4 i semafori mettendo in sicurezza l’incrocio per evitare situazioni irreparabili e nefaste anche con la presenza dei vigili. Mi auguro che il problema verrà presto risolto per il bene della nostra comunità.