• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Massafra
VIOLENZA E SOCIAL MEDIA: MARTEDÌ 5 DICEMBRE  UN CONVEGNO A MASSAFRA

VIOLENZA E SOCIAL MEDIA: MARTEDÌ 5 DICEMBRE UN CONVEGNO A MASSAFRA

Redazione by Redazione
4 Dicembre 2017
in Massafra, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Sono le donne le principali vittime di insulti e discorsi d’odio sui Social Network: se ne parlerà martedì 5 dicembre, alle ore 18.00, presso il Palazzo della Cultura di Massafra nel convegno “La violenza contro le donne nell’era dei media e social media”.
Una staffetta rossa contro la violenza sulle donne che non si esaurisce il 25 novembre, ma che continua per tutto l’anno: la sfida lanciata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio di promuovere in maniera costante momenti di informazione e riflessione sui temi della violenza di genere prende corpo e, dopo la città di Mottola, è Massafra a raccogliere l’invito. Martedì 5 dicembre, alle ore 18.00, infatti, si svolgerà presso il Palazzo della Cultura di Massafra il convegno “La violenza contro le donne nell’era dei media e social media”.
Una scelta nata dalla consapevolezza che della violenza sessista, a cominciare dalle parole che si usano e dalle battute “divertenti”, sia permeata non solo la vita reale, ma anche i social media. E le donne sono le principali vittime di questi discorsi d’odio: ogni giorno è sotto gli occhi di tutti la violenza che si scatena sul web, sulle pagine di Facebook o tra i “cinguetii” di Twitter, che si trasformano da strumenti di comunicazione in strumenti di discriminazione, controllo e minaccia. La nostra presidente della Camera, Laura Boldrini o, ancora più recentemente, l’attrice Asia Argento sono, purtroppo, testimonianze viventi di quanto il Web possa essere violento e discriminante.
Ma non solo. I nuovi media nascondono tantissime insidie e non solo per gli adolescenti: succubi di quello che in molti definiscono “esibizionismo mediatico” – che spinge ad avere atteggiamenti disinvolti, disinibiti, spesso incuranti degli effetti reali delle condotte online – minori e adulti cadono in trappole molte pericolose, come il grooming, il sexting e il revenge porn. Quasi a confermare l’attitudine di essere sempre interconessi, contemporanei e tecnologici, ma primitivi e incapaci di essere “emotivamente responsabili” nella sfera relazionale.
Di questo e di eventuali future azioni per arginare fenomeni d’odio e di discriminazione sessista se ne parlerà martedì 5 dicembre a Massafra: dopo i saluti istituzionali del Sindaco Fabrizio Quarto e dell’Assessora ai Servizi Sociali Maria Rosaria Guglielmi, interverranno sull’argomento Giulia Sannolla, funzionaria presso l’Assessorato Welfare Regione Puglia, Monica Lanfranco, Giornalista e formatrice sulla differenza di genere e Rossella Matarrese, giornalista TG3 e Rete Giulia. Modera l’editore Antonio Delli Santi.
In occasione dell’incontro pubblico saranno esposti disegni di alcuni studenti della sez. Liceo Artistico I.I.S.S DE RUGGIERI di Massafra. Tale sezione ha dato vita ad una serie originale di lavori grafici elaborati dagli studenti, proponendo una ricerca iconografica sul triste fenomeno del femminicidio.
La consegna della staffetta sarà anche un simbolo dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di Massafra nella lotta contro le discriminazioni di genere, affinché tutte le iniziative di comunicazione istituzionale, la valutazione dei patrocini e più in generale i progetti che vedono il coinvolgimento diretto del Comune, siano ispirate ai criteri di rispetto delle Pari Opportunità e di corretta rappresentazione dell’identità di genere.
La staffetta rossa proseguirà il suo giro il 29 gennaio, quando verrà consegnata all’Amministrazione Comunale di Palagiano, in occasione della presentazione del libro “Bellissime” di Flavia Piccinni presso la sede dell’associazione Luce&Sale e il 19 febbraio a Statte con l’incontro-dibattito “Il linguaggio dell’amore e il linguaggio della violenza nell’era dei media e dei social media”, presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”. La staffetta ritornerà a Massafra il 24 marzo con la manifestazione “Lo sport contro la violenza – Insieme per vincere” con le associazioni sportive del territorio.
L’evento è completamente gratuito e fa parte delle iniziative di sensibilizzazione previste dalla Convenzione con gli Ambiti Territoriali di Martina Franca, Ginosa e Massafra, per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.
La violenza contro le donne nell’era dei media e social media
Martedì 5 dicembre – h. 18.00
Palazzo della Cultura – Massafra
Ingresso libero
Per info: 349 497 8561

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto si prepara ad accogliere la fenomenale cantautrice britannica Laura Mvula.

Next Post

Lunedì 11 Dicembre Raul Cremona al Teatro Orfeo di Taranto.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Lunedì 11 Dicembre Raul Cremona al Teatro Orfeo di Taranto.

Lunedì 11 Dicembre Raul Cremona al Teatro Orfeo di Taranto.

Domenica 10 Dicembre l’evento dell’Asd “Terra Nostra”.

Domenica 10 Dicembre l’evento dell’Asd “Terra Nostra”.

Il Tempio di Poseidone, il più antico della Magna Grecia. | Storia e curiosità

Comitato verità per Taranto: "fino a quando le battaglie del Primo cittadino Melucci saranno per la legalità, l'ambiente e la salute. lo sosterremo".

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.