• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
LE PETIZIONI DEI PRECARI TARANTINI NUOVAMENTE AL VAGLIO DEL PARLAMENTO EUROPEO.

Si è svolta davanti alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo un Public Hearing sul tema della tutela dei diritti dei lavoratori in un’occupazione temporanea o precaria.

Redazione by Redazione
24 Novembre 2017
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il 22 novembre si è svolta davanti alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo un Public Hearing sul tema della tutela dei diritti dei lavoratori in un’occupazione temporanea o precaria.
Nel corso dell’udienza pubblica, trasmessa in diretta streaming, sono trattate anche le 10 petizioni presentate dai precari della ASL di Taranto.
Esattamente il giorno successivo, 23 novembre 2017, il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha firmato la Circolare 3/17 per la Stabilizzazione dei rapporti di lavoro di oltre 50 mila precari.
Un risultato eccezionale.
Si rammenta come i lavoratori tarantini siano stati i primi precari in Italia, non appartenenti al settore scolastico, a ricevere pubblica udienza da parte delle Istituzioni Comunitarie presso il Parlamento Europeo di Bruxelles nel simbolico edificio Altiero Spinelli lo scorso 22 marzo e il 22 novembre .
L’importante risultato di aver portato all’attenzione delle istituzioni Comunitarie e di aver ottenuto la convocazione di una pubblica udienza da parte della Commissione Petizioni del Parlamento europeo e, dunque, la calendarizzazione di una intera giornata monotematica dedicata al problema del lavoro flessibile nel lavoro pubblico, che ha indotto lo Stato italiano a Stabilizzare i precari pubblici, è indubbiamente da ascrivere alla grande pressione esercitata dalla delegazione italiana composta dal sindacalista della FP CGIL Taranto Pierpaolo Volpe e dagli Avv.ti Vincenzo De Michele del Foro di Foggia, Sergio Galleano del Foro di Milano, Fernando Caracuta e Luca Bosco del Foro di Lecce durante l’audizione pubblica del 22 marzo scorso.
Nel corso della Public Hearing del 22 novembre da più parti è giunto un deciso e perentorio attacco alla Commissione europea, unico responsabile della precarizzazione dei rapporti di lavoro in tutti gli Stati membri dell’Unione europea, per non aver espletato il suo ruolo di custode dei trattati, e quindi per non aver vigilato né, tantomeno, essere intervenuta tempestivamente nei confronti dello Stato italiano reo della precarizzazione di migliaia di lavoratori pubblici e, dunque, inadempiente alle disposizioni della normativa 99/70.
Tra gli esperti italiani che hanno preso la parola, gli avvocati Vincenzo De Michele e Sergio Galleano hanno duramente censurato il comportamento del Governo Italiano e della Commissione Europea.
Un importante sostegno alla causa in sede di Commissione per le Petizioni è giunto dai Parlamentari europei Eleonora Evi del M5S ed Eleonora Forenza del gruppo GUE, che con durezza e fermezza hanno detto “basta” alla precarizzazione dei rapporti di lavoro nel settore pubblico e privato offrendo il sostegno, anche futuro, dei rispettivi gruppi parlamentari ad ogni iniziativa che possa condurre alla risoluzione del problema.
La delegazione italiana composta dagli Avv.ti Vincenzo De Michele, Sergio Gallenao, Fernando Caracuta e Luca Bosco e dal sindacalista della FP CGIL Taranto Pierpaolo Volpe manifesta estrema soddisfazione per il risultato ottenuto anche in considerazione della circostanza che con non casuale tempistica, finalmente, il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione ha emanato la circolare n. 3/17 recante gli “indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato”, consentendo, così, alle pubbliche amministrazioni, dal 1 gennaio 2018, di procedere al proprio piano straordinario di assunzioni al fine di stabilizzare i lavoratori precari.
Vincenzo De Michele – Fernando Caracuta – Luca Bosco
Avvocati Giuslavoristi

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

GIP del tribunale di Roma rigetta il parere favorevole alla facoltà d’uso degli impianti ENI.

Next Post

Oggi fiaccolata del PD sul quartiere Tamburi contro la violenza sulle donne.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Oggi fiaccolata del PD sul quartiere Tamburi contro la violenza sulle donne.

Oggi fiaccolata del PD sul quartiere Tamburi contro la violenza sulle donne.

Il Mestiere della Vita, il racconto cantato dei ragazzi disabili di Heart’s Music.

Il Mestiere della Vita, il racconto cantato dei ragazzi disabili di Heart's Music.

TARANTO F.C. - SETTORE GIOVANILE: IL PROGRAMMA DEL WEEKEND.

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.