• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Giocapinocchio, domenica al TaTÀ di Taranto.

Giocapinocchio, domenica al TaTÀ di Taranto.

Redazione by Redazione
22 Novembre 2017
in Cultura, Spettacoli, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Granteatrino recupera l’essenza del capolavoro di Collodi e le illustrazioni di Luzzati

ADVERTISEMENT

Il burattino per antonomasia e il maestro Lele. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 26 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Giocapinocchio”, da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, regia Paolo Comentale, con Anna Chiara Castellano Visaggi, Chiara Bitetti, Valentina Vecchio, burattini e pupazzi Natale Panaro e Lucrezia Tritone, musiche originali Eddi Romano, produzione Compagnia Granteatrino (Bari). Biglietto unico 6 euro. Dalle ore 17, lo staff dello Junior TaTÀ sarà ad attendere il giovane pubblico, coinvolgendolo, gratuitamente, in “Aspettando… gioco”, una qualificata animazione ludica. Info: 099.4725780 – 366.3473430.
Un tributo al burattino più celebre del mondo. Il punto di partenza è il “Pinocchio” edito da Nuages (1996) arricchito dalle strepitose tavole di Lele Luzzati, che ha sfoderato tutta la sua poliedrica abilità di scenografo-illustratore. Il pubblico generalmente non conosce il capolavoro di Collodi o, meglio, conosce il Pinocchio di Walt Disney o i cartoni animati di produzione giapponese. Il senso dello spettacolo è recuperare l’essenza del lavoro di Collodi.
Nel lavoro del Granteatrino rivivono così i capitoli salienti del libro, dalla nascita stralunata del nostro eroe, all’incontro con il Gatto e la Volpe, fino al momento del temibile Mangiafuoco, senza dimenticare il Paese dei Balocchi e il famelico pescecane. Lo spettacolo prevede l’alternarsi di diverse tecniche: burattini, pupazzi, teatro d’ombre e attori ed è impreziosito dalle sonorità di musiche originali.

Compagnia Granteatrino
Nasce a Bari nel 1983 per promuovere il recupero e il rilancio del teatro popolare dei burattini, dei pupi e delle marionette. Da allora ha portato avanti ininterrottamente l’attività di diffusione e sensibilizzazione relativa al teatro di figura, unita ad un’intensa produzione di spettacoli. Fondamentale nel percorso artistico e creativo è l’incontro, avvenuto nell’84, con il grande scenografo Lelele Luzzati (premio Ubu per le scenografie dello storico spettacolo “Nel Campo dei Miracoli, o Il Sogno di Pinocchio”, realizzato nel 2014 dal Teatro della Tosse, di cui fu cofondatore), a cui il Granteatrino si è legato in un rapporto fondato sul comune amore per Pulcinella nel suo appassionato abbraccio con il mondo infantile. Oltre al logo, il maestro genovese ha firmato i bozzetti delle scene di molti spettacoli e di diversi manifesti. Paolo Comentale è l’anima artistica della Compagnia, che si avvale della collaborazione di noti scenografi, autori, illustratori, scultori.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Volley Club Grottaglie – Convincente vittoria a Molfetta.

Next Post

Fibromialgia. Ludovico Vico: “Importante passo avanti verso il riconoscimento del diritto alla salute di circa 4milioni di italiani”.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Ludovico Vico. “Ritardo della Polizia, denuncerò gli aggressori”

Fibromialgia. Ludovico Vico: “Importante passo avanti verso il riconoscimento del diritto alla salute di circa 4milioni di italiani”.

Convenzione tra Confagricoltura Taranto e Comes Group: aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili.

Prezzo del latte, gli allevatori di Confagricoltura sul piede di guerra: «Chiudiamo gli inutili tavoli e apriamo una trattativa seria».

“Il presepe dei ragazzi” un concorso  volto a rinnovare l’antica tradizione attraverso la creazione di opere originali e innovative da parte degli alunni delle scuole di Taranto.

“Il presepe dei ragazzi” un concorso volto a rinnovare l’antica tradizione attraverso la creazione di opere originali e innovative da parte degli alunni delle scuole di Taranto.

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.