• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Zona Economica Speciale. On. Chiarelli: “nessun dubbio spetta a Taranto”.

On. Avv. Gianfranco Chiarelli

Visita Ministro De Vincenti. On. Chiarelli: “Pd e ministro in tour elettorale ma i decreti attuativi per Resto al Sud e Zes di Taranto non arrivano”.

Redazione by Redazione
21 Novembre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Si ha notizia che il ministro del Mezzogiorno e della Coesione territoriale, l’onorevole Claudio De Vincenti, sarà il 22 novembre, mercoledì, in provincia di Taranto per partecipare a due iniziative: la prima in prefettura a Taranto per affrontare i problemi del fiume Lato, per tenere il quale in sicurezza sono stati spesi sinora 22 milioni di euro con scarsi risultati; la seconda a Grottaglie per discutere insieme agli imprenditori locali della zona del Decreto Mezzogiorno e quindi delle misure in esso contenute a cominciare dalla norma Resto al Sud per finanziare giovani imprenditori e da quella che prevede la istituzione di Zone economiche speciali, una delle quali collegata al porto di Taranto. Si tratta di iniziative di fatto annunciate e monopolizzate dal Pd, il quale cerca di mettere il cappello e si prepara a una lunga campagna elettorale utilizzando ogni strumento istituzionale e non, a cominciare dalla presenza del ministro del Mezzogiorno. Non voglio mettere in discussione la collocazione politica del ministro De Vincenti, che è iscritto al Pd, ma ricordare che iniziative come quella di Grottaglie in particolare negano il diritto dei cittadini di avere informazioni se non partecipando alle iniziative del Pd. Come se il Decreto Mezzogiorno, la norma Resto al Sud e gli interventi per la creazione delle Zes fossero di proprietà del partito e del ministro. Il ministero del Mezzogiorno e il suo titolare farebbero meglio, piuttosto, a dare informazioni istituzionali sul Decreto Mezzogiorno emanando i decreti attuativi per attuare Resto al Sud e per aiutare le Zes a diventare operative. E invece accade che i decreti attuativi, che dovevano essere emessi dal ministero del Mezzogiorno di concerto con il ministero dell’Economia entro il 12 settembre per quanto riguarda Resto al Sud e nel più breve tempo possibile per quanto riguarda le Zes, sono di là da venire. Due mesi e mezzo di ritardo per attuare misure che il governo considerava necessarie e urgenti per rilanciare il Sud sono davvero tanti. Se il governo accumulerà ulteriori ritardi nell’emanazione del decreto attuativo per la misura Resto al Sud, esso arriverà a dicembre e le domande degli aspiranti giovani imprenditori saranno valutate da Invitalia proprio durante la campagna​ elettorale. Anche a voler considerare che tutte le operazioni si svolgano con assoluta trasparenza, vi è il rischio che l’intera procedura possa essere utilizzata e strumentalizzata a fini elettorali e alimentare il voto di scambio. Lo stesso discorso vale per i decreti attuativi relativi alle Zes. I ritardi porteranno le imprese interessate a interloquire con il governo in piena campagna elettorale. Anche la delimitazione delle aree che dovranno confluire nella Zes di Taranto, si svolgerà in piena campagna elettorale. La mancanza dei decreti attuativi potrebbe compromettere la definizione di linee chiare nella istituzione della Zes e nella delimitazione delle aree pur non contigue alle aree portuali di riferimento che ne faranno parte, nel nostro caso quelle del porto di Taranto. La Regione che ha competenza sia per la delimitazione delle aree che la definizione di un Piano strategico di sviluppo ha attivato un Comitato. Ma anche tale incombenza si complica in assenza dei decreti attuativi. Spero che il ministro De Vincenti durante l’incontro politico-elettorale di Grottaglie annunci almeno che i decreti sono pronti e che non ci saranno ulteriori ritardi nella emanazione”.

ADVERTISEMENT

On. Avv. Gianfranco Chiarelli
Commissione Giustizia Camera dei Deputati

Roma, 21 novembre 2017

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’assessore Tilgher ha incontrato il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, Vera Corbelli.

Next Post

RAPINÒ UN ANZIANO SIGNORE E SI DIEDE ALLA LATITANZA. ARRESTA IN UNGHERIA.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
QUARTIERE PAOLO VI – DUE CUCCIOLI LASCIATI INCUSTODITI IN UNA RECINZIONE ALLAGATA. INTERVENTO DELLA POLIZIA DI STATO.

RAPINÒ UN ANZIANO SIGNORE E SI DIEDE ALLA LATITANZA. ARRESTA IN UNGHERIA.

“Non da sola” – Un momento di confronto e approfondimento sul tema della violenza sulle donne.

"Non da sola" - Un momento di confronto e approfondimento sul tema della violenza sulle donne.

Si apre il sipario sulla XXVI stagione  dell’Orchestra “Magna Grecia”.

Tributo alla canzone napoletana, annullata la presenza di De Sica a Taranto.

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.