• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Una tredicenne del Quartiere Tamburi scrive al Premier Paolo Gentiloni.

Una tredicenne del Quartiere Tamburi scrive al Premier Paolo Gentiloni.

Redazione by Redazione
20 Novembre 2017
in Ambiente, In evidenza, Taranto
Reading Time: 1 min read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Buonasera, sono una ragazzina di 13 anni e frequento la scuola Gabelli nel quartiere Tamburi…domani io e la mia classe avremmo dovuto partecipare ad una marcia per i diritti dei ragazzi ma a causa wind day non possiamo andarci.

ADVERTISEMENT

Non è giusto che noi dei Tamburi dobbiamo sempre essere emarginati da tutto e non abbiamo il diritto di partecipare a degli eventi, eppure lo scopo di quella marcia è proprio far valere il diritto che noi adolescenti abbiamo…noi vogliamo una risposta POSSIAMO VIVERE O NO?”

La semplicità con cui questa adolescente illustra la terribile realtà cui è costretta una intera comunità della “democratica” repubblica italiana è totalmente disarmante.
Cosa si può rispondere a questo grido di giustizia?
Cosa possiamo insegnare ai nostri giovani?
Quale esempio propone il comportamento cieco e sordo di chi governa la cosa pubblica?

Nel giorno del 28° anniversario della Convenzione internazionale dei Diritti del Fanciullo, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, a Taranto (Italia) questi diritti vengono ancora una volta negati.

Solo Taranto può battere il record che già detiene: da oltre cinquanta anni, ogni maledetto giorno è sofferenza; in alcuni giorni è più sofferenza che in altri.

E’ morte, è malattie, è disoccupazione, è diritti negati, è falde acquifere e territorio inquinati, è presente indegno e futuro improponibile.
E’ bellezza sfregiata e offesa dalla bruttezza.

I wind days scaricano sulla città tonnellate di polvere di ferro, accompagnate dagli altri immancabili inquinanti venefici.
Non c’è copertura che tenga: quelle montagne di minerale devono sparire insieme all’intera area industriale.
Taranto ha già pagato in misura insopportabile il tributo alla “produzione strategica per la nazione”. E’ arrivato il momento di restituire, bonificata, quella parte di territorio alla comunità tarantina.
Senza più appellarsi come bambini alla “ragione di Stato”.

BASTA! “Chi inquina, paga.” (Direttiva 2004/35/CE)

FIRMATO: GENITORI TARANTINI

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

ATLETIC SAN MARZANO – Angelana 2-10 commenta la partita Bruno Di Palma

Next Post

“OPPORTUNITA’ E SCENARI PER IL SISTEMA MODA”: SMI INCONTRA LA TRADIZIONE DEL TESSILE MARTINESE

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
“OPPORTUNITA’ E SCENARI PER IL SISTEMA MODA”: SMI INCONTRA LA TRADIZIONE DEL TESSILE MARTINESE

"OPPORTUNITA' E SCENARI PER IL SISTEMA MODA": SMI INCONTRA LA TRADIZIONE DEL TESSILE MARTINESE

“L’Italia in cammino: la legge di stabilità 2018”. Si discute oggi a Pulsano.

"L'Italia in cammino: la legge di stabilità 2018". Si discute oggi a Pulsano.

Soddisfazione PD per impegno Ministro De Vincenti su vicenda fiume Lato.

Soddisfazione PD per impegno Ministro De Vincenti su vicenda fiume Lato.

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.