Il bilancio consolidato rappresenta una fotografia dei conti chiusi nel 2016, su cui l’attuale amministrazione ovviamente non può intervenire, ma solo dare formalizzazione.
Nessuna sorpresa, dunque, per la relazione dei revisori dei conti sul bilancio consolidato del gruppo Comune di Taranto per l’anno 2016 al quale l’amministrazione Melucci sin dal suo insediamento sta tentando di porre rimedio, a cominciare da una corretta ed approfondita mappatura ed informatizzazione dei dati relativi al patrimonio complessivo e agli inventari del Civico Ente, già in corso e che richiederà ancora una manciata di mesi, consentendo finalmente una migliore attendibilità innanzi ai revisori in occasione della rendicontazione 2017.
Tutti argomenti, per altro, ampiamente condivisi nella Commissione consiliare della settimana scorsa, presso la quale sono stati avanzati emendamenti volti anche al superamento di alcuni vizi contabili e procedurali.
Infine, sarebbe utile chiarire che la norma cogente prevede una relazione di mero indirizzo del collegio dei revisori, ragion per cui si discute oggi in maniera impropria di parere ovvero di bocciatura. Per materie così delicate si dovrebbe compiere uno sforzo di maggiore serietà e più appropriata comunicazione ai cittadini, che altrimenti rischiano di non avere la esatta percezione delle tante valide iniziative messe in campo ad opera di assessori, consiglieri e dirigenti tutti.
La priorità per ciascuno è ora giungere, in maniera partecipata e trasparente entro breve termine, alla redazione del DUP, propedeutico alla redazione del prossimo bilancio di previsione.