Pronti, via ed è il Nardò a farsi vedere al 1’ con una conclusione di Prinati che termina alta. Al 6’ granata in dieci uomini per l’espulsione rifilata a Balistreri per comportamento antisportivo. Al 12’ cross di Li Gotti per Ancora che spizzica debolmente la sfera ma Cavana blocca con sicurezza. Al 18’ cross di Ancora dalla sinistra per la testa di Palumbo che termina di poco alto. Al 23’ Palumbo commette fallo su Prinari in area rossoblù e per l’arbitro Perenzoni di Rovereto è calcio di rigore a favore dei Neretini: dagli undici metri Caporale trasforma siglando così il vantaggio granata. Prova a farsi vedere il Taranto al 32’: assist di Bilotta dall’out di destra per la girata al volo di Palumbo ma il centrocampista napoletano spara alto. È il preludio al gol del pareggio che arriva al minuto 35: cross dalla destra di Bilotta che incrocia l’incornata vincente di Crucitti che sigla il suo quarto gol stagionale. Cresce la manovra ionica con un ispirato Ancora sulla fascia sinistra ed è dai suoi piedi che arrivano due nitide occasioni per il gol del sorpasso: al 39’ assist per Corso che col piede destro manda la sfera di poco a lato; al 42’ assist per la volè di Crucitti ma Cavana respinge la sfera distendendosi sulla sua destra. Assedio rossoblù nel finale: corner di Crucitti ad imbeccare Miale che schiaccia di testa con la palla che termina alta. Al 45’ un tiro velenoso di Ancora dalla distanza viene deviato in corner dalla difesa granata. Non cambia il copione a inizio ripresa: cross di Ancora per Aleksic che in avvitamento manda di poco alto. Al 4’ un tiro di Ancora dalla distanza si spegne sul fondo. Fioccano le occasioni di matrice rossoblù: al 13’ Crucitti serve l’accorrente Corso che di testa manda di poco a lato. Al 21’ una punizione calciata da Crucitti viene deviata da Cavana in corner. Al 21’ ci prova anche D’Aiello con un colpo di testa alto su azione da corner calciato da Crucitti dalla sinistra. Al 22’ liscio di Filosa in area ma non ne approfitta Ancora che colpisce in scivolata ed è bravo Cavana a respingere. Al 27’ il Taranto completa la rimonta: un cross dalla sinistra di Crucitti imbecca Pera che con un preciso colpo di testa deposita la sfera all’angolino dove l’estremo difensore granata non può arrivare: per il centravanti toscano si tratta del secondo stagionale dopo quello siglato al Team Altamura nella seconda giornata. Il Taranto gestisce il risultato fino alla fine centrando la terza vittoria consecutiva in campionato. La squadra allenata da mister Cazzarò e guidata dal neo presidente Giove sale al sesto posto in classifica in coabitazione col Picerno a quota 15 punti. La compagine rossoblù scenderà subito in campo mercoledì contro il Gravina per il turno infrasettimanale: inizio alle 14:30 allo stadio “Vicino” di Gravina per la decima giornata di andata del Campionato Nazionale Serie D girone H.
IL TABELLINO
TARANTO-NARDÒ 2-1
Marcatori: 23’ pt Caporale su rig. (N), 35’ pt Crucitti (T), 27’ st Pera (T).
TARANTO (4-3-1-2): Pellegrino; Bilotta, Miale, D’Aiello, Li Gotti; Corso, Galdean (13’ st Pera), Palumbo (36’ st Giorgio); Crucitti; Aleksic, Ancora (29’ st Lorefice). A disposizione: Spataro, Milizia, Tandara, Rizzo, Pellegrini, S. Boccadamo. All. Michele Cazzarò.
NARDÒ (3-5-2): Cavana; De Pascalis, Filosa (44’ st Cicerello), Scipioni; Versienti (38’ st Bertacchi), A. Palmisano, Bolognese (38’ st Cavaliere), Capristo (24’ st G. Palmisano), Caporale; Prinari (12’ st Agodirin), Balistreri. A disposizione: Mirarco, Cassano, Trinchera, Mangione. All. Roberto Taurino.
Arbitro: Sig. Daniele Perenzoni – sezione di Rovereto; 1° assistente: Sig. Dario De Cristofaro – sezione di Rovereto; 2° assistente: Sig. Maicol Ferrari – sezione di Rovereto.
Ammoniti: 5’ pt Miale, 21’ pt Li Gotti, 45’ pt Corso (T), 5’ pt Balistreri, 19’ st Filosa, 41’ st Caporale (N).
Espulsi: 6’ pt Balistreri (N).
Note: corner 10-1 per il Taranto; recupero 0 pt, 4 st; circa 1600 spettatori. Osservato un minuto di riflessione per condannare i recenti episodi di antisemitismo.