• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
“Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, avviso pubblico “a sportello” della Regione Puglia.

Mino Borraccino Sinistra Italiana

Legge 194/78 – Borraccino: Oggi è stata scritta una brutta pagina della politica a danno della donne.

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2017
in In evidenza, Politica, Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Incomprensibile la bocciatura in Commissione Sanità della pdl sulla piena attuazione della legge 194/78

ADVERTISEMENT

Quando si tratta di garantire i diritti essenziali, in particolare delle donne, si comportano quasi tutti come Ponzio Pilato.
È accaduto, purtroppo, oggi in Puglia, dove due rappresentanti del Movimento 5 stelle hanno contribuito ad affossare in compagnia delle destre e di un rappresentante di una lista civica di Emiliano, la nostra proposta di legge per la piena applicazione della legge 194, in discussione oggi in III Commissione consiliare.
Una vergogna, un atteggiamento da sepolcri imbiancati, in una regione in cui ci sono appena 23 ginecologi non obiettori negli ospedali pubblici, disposti a praticare l’interruzione volontaria di gravidanza.
Una vergogna per una regione in cui alla mancanza del pubblico sopperiscono i privati che fanno affari d’oro, a causa di un sistema che non garantisce i diritti sanciti da una legge di 40 anni fa.
Una vergogna per una regione in cui purtroppo torna attuale la pratica dell’aborto clandestino per tutte quelle donne che non hanno sufficienti possibilità economiche, come denunciato dalla Consulta regionale femminile.
Fa specie che per ingraziarsi qualche voto di qualche particolare ambiente, si calpestino in questo modo osceno una legge dello Stato e i diritti essenziali.
Fanno perenne campagna elettorale sulla pelle e sulla salute delle donne.
Non ci fermeremo. Porteremo la nostra proposta di legge in Consiglio regionale. Vedremo se avranno il coraggio di affrontare pubblicamente il dibattito e dire con chiarezza che non vogliono rispettare i diritti delle donne. Oggi  è stata scritta una nuova brutta pagina della politica a danno della donne e della  libertà di scelta in materia di gravidanza consapevole.
La bocciatura della proposta di legge a mia firma per la corretta applicazione in Puglia della legge 194/1978 rappresenta una incomprensibile limitazione delle prerogative formalmente riconosciute alle donne ben 39  anni fa, ma che ancora oggi non sono, evidentemente, effettive, nella nostra regione come altrove. Purtroppo devo prendere atto di come un approccio confessionale alla politica e ottusamente ideologico abbia portato a questa insensata bocciatura, dovuta, da un lato, ad una nuova spaccatura all’interno della maggioranza di centrosinistra (con il PD che, assieme a MDP e Sinistra Italiana, ha votato a favore, l’Udc che si è astenuta, e la lista civica “La Puglia con Emiliano” che ha votato contro assieme al centrodestra) e, dall’altro, all’ambiguità del Movimento 5 Stelle che se a parole si è dichiarato favorevole allo spirito della legge, in concreto, poi, non ha partecipato alla votazione per ragioni risibili, annunciando la volontà di presentare su questo argomento solo una mozione. Eppure che vi sia la necessità di intervenire legislativamente per consentire in Puglia la corretta applicazione della legge 194/78 è emerso con chiarezza dalle audizioni svolte in commissione. I dati comunicati dai Direttori Generali delle ASL, infatti, confermano in maniera inequivocabile come la presenza media del 90% di medici obiettori di coscienza negli ospedali pugliesi renda molto difficoltoso il ricorso agli interventi di interruzione volontaria di gravidanza per tantissime donne che, non potendo usufruire del servizio pubblico, si rivolgono a cliniche private o direttamente all’estero, quando non a pratiche clandestine e, pertanto, molto insicure per la loro salute.
Anche alla luce di queste considerazioni e dei rilievi fatti emergere dall’ufficio legislativo del Consiglio, avevo presentato degli emendamenti in Commissione finalizzati a depurare la proposta da ogni retaggio che potesse in qualche modo essere considerato ideologico. Non è in gioco, infatti, la possibilità di sventolare una bandiera di appartenenza, quanto piuttosto la necessità di fornire una risposta efficace dinnanzi ad un problema che gli stessi responsabili delle ASL pugliesi hanno riconosciuto come molto rilevante. Oggi finanche il Giornale cattolico AVVENIRE attaccava questa proposta di legge pugliese tacciandola come ideologica.  Purtroppo lo stesso approccio laico e responsabile non hanno avuto altri colleghi che, loro sì, contrapponendo solo argomentazioni ideologiche di natura confessionale, hanno tradito il basilare principio di laicità delle istituzioni, frustrando le aspettative di tutti coloro che guardavano con fiducia alla possibilità di risolvere attraverso la mia proposta di legge questo annoso problema.
Ma io non demordo e di sicuro questa bocciatura non basterà ad archiviare questo tema, molto sentito soprattutto tra le donne e i movimenti femminili.
La battaglia infatti continua e sono pronto a chiedere l’iscrizione della proposta di legge all’ordine del giorno del Consiglio Regionale, nonostante il parere sfavorevole della Commissione.
Dovrà essere tutta la massima assise regionale ad esprimersi sul punto e ad assumersi le proprie responsabilità dinnanzi alle donne pugliesi.

Mino Borraccino

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

In centro a Taranto il primo “Baby Pit Stop” per le mamme tarantine.

Next Post

Floriana de Gennaro: «chiarezza assoluta con il nuovo regolamento per normare l’installazione dei dehors in città»

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Floriana De Gennaro: “Non è affatto vero che il Segretario del PD Costanzo Carrieri mi abbia offerto la Presidenza del Consiglio”

Floriana de Gennaro: «chiarezza assoluta con il nuovo regolamento per normare l’installazione dei dehors in città»

E’ scontro politico sull’attivazione dei voli di linea nell’aeroporto di Grottaglie.

Aeroporto Grottaglie. Romano (MDP): "In un bacino come quello pugliese c’è spazio solo per gli scali di Bari e di Brindisi".

Assomarmo. Federico Greco chiede la convocazione immediata di una Conferenza di servizi in merito alla costruzione del terzo cimitero tarantino

Aeroporto Grottaglie. AssoMarmo-Casartigiani solidale con Assessore Regionale Mazzarano.

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.