• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Cisberto Zaccheo (UNSIC): “Sentenza giusta che restituisce giustizia a commercianti e dirigenti comunali”.

Cisberto Zaccheo - Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori

Distretti Urbani del Commercio. Zaccheo: “Tradito lo spirito. Gestione “privatistica” dello strumento per il rilancio del commercio”.

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Abbiamo assistito ieri alla ripresentazione in pompa magna dell’Associazione di Distretto tra due associazioni di categoria e i sindaci di Ginosa, Laterza, Manduria, Massafra e Sava. Attraverso i Distretti si sarebbero dovute finalizzare le azioni di sviluppo e i relativi finanziamenti che riguarderanno i territori pugliesi, ma per un assurdo concetto di rappresentatività mai davvero certificata, continuano a rimanere escluse da queste azioni che riguardano tutti noi, molte associazioni artigianali e del commercio e ancora più grave si tengono fuori da ogni tipo di governance su aree vaste e complesse come le provincie pugliese le Camere di Commercio. Credo sia arrivato il tempo di svelare il trucco interpretativo della Legge sui Distretti e restituire ai DUC la funzione per cui erano nati: favorire la partecipazione di tutte le componenti del commercio e non essere il club esclusivo degli interessi di qualcuno.
E’ duro il commento di Cisberto Zaccheo, referente dell’UNSIC Taranto: l’Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori che secondo l’interpretazione data al regolamento redatto in sede regionale rimarrebbe fuori dai Distretti insieme ad altre importanti sigle del commercio e dell’artigianato.
Ieri si è battezzato un percorso che non ha nessun tipo di legittimità o senso logico – spiega ancora Zaccheo – considerato che si parla di una fantomatica “maggiore rappresentatività” delle associazioni delle imprese ma si omette di dire che proprio il comma 2 (modificato con legge 1/04 e con legge 5/08 dalla Regione Pugpia) dice che si “intendono associazioni delle imprese e organizzazioni dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello regionale quelle che sottoscrivono il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) di settore presenti nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del lavoro” e non quelle che hanno più iscritti ammesso che sia realmente così.
Insomma secondo Zaccheo si sta tradendo il vero spirito per cui nascevano i distretti, pensati dal legislatore per creare necessario accordo e sinergie tra tutti i soggetti interessati alla valorizzazione del territorio, Comuni e commercianti in primis, ma anche Camere di Commercio, fondazioni, pro-loco, associazioni di promozione turistica, sindacati, associazioni di consumatori e persino imprese private.
L’assessore Mazzarano che ieri ha battezzato l’iniziativa ha detto che tutti comprenderanno “i benefici dello stare insieme” – ma quella andata in onda ieri è solo la versione “privatistica” di gestione di uno strumento che può avvalersi si di un organismo autonomo di gestione – sottolinea Zaccheo – ma costituito tra amministrazioni e associazioni di operatori commerciali che rappresentano istituzionalmente il settore tanto da sottoscrivere il Contratti Nazionali di settore.
La domanda dunque è d’obbligo – commenta provocatoriamente il responsabile dell’UNSIC Zaccheo – perché uno strumento così importante per i futuri assetti urbani, commerciali, imprenditoriali, occupazionali e sociali del nostro territorio viene considerata campo di mietitura di solo due associazioni di categoria? Perché si escludono le altre rappresentanze territoriali pur previste dalla legge? Perché si esclude un ente pubblico come la Camera di Commercio, che a Taranto che aveva già firmato con Comune e Associazioni la costituzione del distretto? Perché si esclude la rappresentanza del mondo artigiano che pure tanto “spazio” occupa nelle nostre dimensioni urbane? Perché si escludono le rappresentanze sindacali?
I quesiti diventano ancora più delicati quando si parla della fase successiva alla costituzione dell’Associazione di Distretto, considerato il passaggio come preliminare rispetto alla fase di accesso ai finanziamenti regionali: circa un milione e trecento mila euro.
Insomma per il responsabile dell’UNSIC un vero e proprio lavoro ad excludendum che rischia di ingenerare ulteriori frizioni in un territorio come quello di Taranto in cui ad esempio si dovrebbe avviare invece un vero e proprio processo di partecipazione ampio e condiviso.
Ma perché invece non offrire una lettura più precisa e puntuale dei “commerci” delle nostre realtà urbane – si domanda Zaccheo – e dei bisogni che rivengono dal basso? Perché parlare di rappresentatività omettendo ad esempio la scomparsa di alcune associazioni di categoria, considerate “maggiormente rappresentative” dalla città di Brindisi o commissariate in quel di Lecce e ridimensionate in maniera notevole, come dimostrano i dati camerali, nelle province di Taranto e Foggia? A chi giovano tutte queste estromissioni?
Il rappresentante di UNSIC poi termina con richiamo alle gestione delle risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione.
Un club ristretto deciderà le azioni da mettere in atto e le conseguenti assi di intervento finanziario, comprese quelle a finanziamento integrale relativo a piattaforme tecnologiche e digitali – dice Zaccheo – tutto mentre il tesoretto economico riveniente dalle quote royalties pagate dalla grande distribuzione alla Regione Puglia finirà equamente distribuito per tutte le province pugliesi, ma i raddoppi e gli ampliamenti riguarderanno solo Taranto. Strana politica strabica questa – conclude Zaccheo – che mentre da una parte ricorre al TAR dall’altra intasca!

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA SULLE ACCISE E DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI.

Next Post

I Carabinieri arrestano un 24enne tarantino per detenzione di arma e munizioni.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Nasce a Taranto la Aruic Band
Taranto

Nasce a Taranto la Aruic Band

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Cronaca

Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano
Politica

Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Next Post
I Carabinieri arrestano un 24enne tarantino per detenzione di arma e munizioni.

I Carabinieri arrestano un 24enne tarantino per detenzione di arma e munizioni.

ANGELO DI LENA: REATI AMBIENTALI GROSSO PROBLEMA DELL’ESTATE MERITEVOLE DI MAGGIORE CONTROLLO.

DI LENA: "LA CONVERGENZA DELLE FORZE POLITICHE COME SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLA MENSA SCOLASTICA"

Pu.Ma. Trading Basket Taranto a Mola per ritrovare la vittoria.

Pu.Ma. Trading Basket Taranto a Mola per ritrovare la vittoria.

Ultime notizie

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025
  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025 Redazione
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025 Redazione
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.