Prosegue il percorso costituente di Direzione Italia che, dopo il congresso nazionale e la nascita dei coordinamenti regionali si avvia a definire le strutture territoriali. In Puglia in questi giorni il coordinatore regionale Francesco Ventola tiene a battesimo la nascita dei coordinamenti provinciali. A Taranto si è tenuto un incontro con la stampa per presentare la struttura organizzativa alla presenza dell’on.le Gianfranco Chiarelli, e del consigliere regionale Renato Perrini. “Aggiungiamo un tassello al lavoro che è stato svolto in questi anni con la costituzione dei gruppi parlamentari –sono dichiarazioni del coordinatore regionale Ventola- l’assemblea nazionale e i coordinamenti regionali, seguendo la linea del radicamento sui territori. In un momento di grande sviluppo dei social, che sono importanti come mezzo, riteniamo però essenziale il contatto diretto con i cittadini attraverso i circoli locali. Tutto è fondato sulla passione e sulla condivisione di valori e di una linea politica che, senza se e senza ma, rientra nell’area del centro destra.” Nel presentare l’elenco dei dirigenti che entrano a far parte della organizzazione territoriale della provincia ionica l’on.le Chiarelli si è soffermato sui temi della battaglia politica:” sono molteplici le problematiche che riguardano il territorio ionico, dalla vertenza Ilva, alla sanità, alla sicurezza, che richiedono una presenza attiva che con la organizzazione che Direzione Italia si è data, sarà garantita in modo costante. La struttura che variamo oggi è da ritenersi provvisoria in quanto nei prossimi giorni sarà implementata con l’inserimento di altre figure che rappresenteranno in particolare l’area occidentale della provincia. Gli amici che oggi entrano a far parte dei vari coordinamenti guideranno la fase transitoria che porterà ai congressi e alla elezione degli organismi statutari”. Il consigliere regionale Renato Perrini, infine, si è soffermato sulle difficoltà che la maggioranza che governa la regione sta attraversando. Difficoltà che impediscono di affrontare i tanti problemi che attanagliano in particolare Taranto e la sua provincia:” la mancanza del numero legale ha impedito la discussione in Consiglio Regionale di un ordine del giorno del nostro gruppo, da me sollecitato, in tema di crisi Ilva. Ritengo che rispetto a questa importante vertenza sia necessario un approccio di maggior responsabilità da parte della Regione.”
Coordinatore Provinciale
On. Avv. Gianfranco CHIARELLI
Vice Coordinatore Provinciale
Cons. Reg. Renato PERRINI
Vice Coordinatore Provinciale Vicario
Avv. Dario IAIA, Sindaco di Sava, responsabile Enti locali e rapporti con Istituzioni e partiti politici
Vice Coordinatori Provinciali
Dott. Luigi LATERZA, Assessore del Comune di Pulsano, portavoce e responsabile amministrativo
Ing. Francesca COLANINNO, responsabile rapporti con le Associazioni di categoria (Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Confagricoltura…)
Coordinatrice Provinciale “Donne – Leonesse”
Avv. Tatiana MARGHERITA
Coordinatore Provinciale dei Giovani
Dott. Filippo PAVONE
Responsabile e portavoce dei Dipartimenti
Dott.ssa Alessandra LAGHEZZA
Componenti effettivi del Coordinamento Provinciale:
Gabriella LANZA, Franco MARANGI, Francesco FISCHETTI, Roberto PUGLIA, Dario SCALIGINA, Alfredo CAMPOBASSO, Angela CALVIELLO, Giovanni BASTA, Daniela VALENTINO, Gaetano FINA, Mario MOTOLESE, Giuseppe DEL VECCHIO.
Hanno diritto a far parte del Coordinamento provinciale anche i componenti del Coordinamento regionale: Antonio VIESTI, Sabrina PONTRELLI
Struttura organizzativa:
Sig. Salvino CHETTA, responsabile della comunicazione
Dott. Donato MARINOSCI, responsabile elezioni
Sig. Vito SCIALPI, responsabile organizzativo
Dott. Giancarlo ARGESE, tesoriere
Coordinamento Cittadino Taranto:
Coordinatore: Avv. Francesco D’ERRICO,
Vice Coordinatori: Sig. Ciro TRANI, Dott. Claudio AURORA
Dipartimenti:
Associazione, periferie e turismo: Sig. Nicola SPINELLI
Lavoro: Sig. Emanuele MILLARTE
Pubblica Amministrazione, urbanistica e infrastrutture: Ing. Nicola MOLES