• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
L’assessore Tilgher ricorda la cronistoria intorno al mercato di via Lucania

Assessore allo sviluppo economico e Marketing Territoriale Valentina Tilgher

L’assessore Tilgher ricorda la cronistoria intorno al mercato di via Lucania

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Negli ultimi giorni sul Mercato di via Lucania si è concentrata l’attenzione dei media, con approcci più o meno condivisibili. Sul tema mi preme fare chiarezza perché si possa serenamente affrontare la problematica e arrivare ad una veloce soluzione a vantaggio della comunità.

ADVERTISEMENT

Il Mercato di Via Lucania esiste da circa 40 anni, lo so perché ci andava a fare la spesa mia madre, abitando noi in via Lombardia. Per 40 anni, quindi, l’insistenza su via Lucania di un’area mercatale è stata sotto gli occhi di tutti: dell’amministrazione precedente, che ha implicitamente accettato la situazione, non sgomberando, autorizzando gli operatori e riscuotendo le relative imposte; degli abitanti del quartiere, che nel mercato sono andati a fare la spesa, contribuendo alla sopravvivenza degli operatori; degli imprenditori edili, che intorno hanno costruito dei palazzi, ben sapendo che, indipendentemente dalla classificazione urbanistica dell’area, lì, in quella zona, c’era un mercato. Difficile non notarlo.

La situazione si sarebbe consolidata anche attraverso il Regolamento delle aree mercatali del Comune di Taranto, approvato dal Consiglio Comunale nel 2005, nel quale il Mercato di Via Lucania, nella sua esatta attuale ubicazione, viene incluso e disciplinato.

Nel 2004, come ben chiarito dalla stampa, la Giunta Di Bello approvò un piano di riqualificazione dell’area, intanto divenuta precaria per condizioni logistiche, operative ed igienico sanitarie (come verrà in seguito ribadito dall’ASL, con chiaro invito a provvedere immediatamente alla sistemazione dell’area).

Fra i vari elementi che compongono il piano vi è un elemento tecnico, urbanistico, per cui l’area, su cui il mercato insiste da sempre, a mia  memoria, venga qualificata come area mercatale e non più area di tipo B. Lo ripeto, perché è un passaggio importante: un tratto di strada, sul quale da quando sono nata insiste un mercato, verrà qualificato come area mercatale.

Come ulteriore elemento conoscitivo, va segnalato che nello stesso anno venne contratto un mutuo per finanziare il progetto. Su questo mutuo il comune oggi paga i dovuti interessi passivi, mentre gli importi sono bloccati in attesa di definizione.

A prescindere dalla considerazione che una situazione di inazione perdurante di circa 14 anni non consente più di considerare ordinaria una questione e richiede interventi straordinari, se non altro per forza e determinazione, sulla questione di quale sia la modalità più corretta per procedere va fatta una precisazione:
l’unico organo che possa approvare il progetto e dare l’avvio alle attività di sistemazione dell’area mercatale è il Consiglio Comunale.

Nell’approvare il progetto andrebbe, de facto, ad apportare anche la variante urbanistica. Ma la sola variante urbanistica non sblocca il progetto: l’atto di un dirigente per questo non basta. Non vi è straordinarietà, in questo.

Il nodo della questione è: deve il mercato di via Lucania essere riqualificato rimanendo dov’è ( i pro : progetto approvato, finanziamenti già stanziati, tempi di conclusione lavori più brevi, soddisfazione degli operatori, razionalizzazione delle licenze con contrato all’abusivismo (i contro: qualificazione di un tratto di area pubblica come area mercatale, riduzione degli spazi della scuola Alfieri) o deve essere spostato in altra zona (i pro: eliminazione dei contro della soluzione precedente – pur non potendo al momento dire se, nel redigendo progetto vi saranno altri interessi lesi, i contro: allungamento dei tempi, segnalazione dell’ASL con rischio sgombero del mercato, possibile allontanamento degli operatori e incremento dell’abusivismo, fondi ancora bloccati, permanenza dell’area degradata in via Lucania.

Nell’emergenza reiterata a cui la classe politica ci ha abituati, la posizione dell’Amministrazione Melucci è obbligata e corrisponde, visti gli elementi sopra esposti, al bisogno di  procedere celermente alla riqualificazione dell’area come zona mercatale, come da progetto approvato.

Tale decisione, tuttavia, deve necessariamente essere sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale, non vi sono altre vie. Se il Consiglio Comunale riterrà che tale area vada destinata ad altro, lavoreremo per presentare un progetto alternativo, di riqualificazione dell’area e di costruzione del mercato in altra sede.
Tuttavia giova ricordare che oggi il Mercato di via Lucania, come gli altri mercati cittadini, è parte integrante del tessuto economico cittadino: 70 operatori vi espongono quotidianamente, molti cittadini quotidianamente vi si recano per fare la spesa. Il Commercio su area mercatale è, a Taranto, diffuso e caratteristico tanto quanto negletto e vilipeso. Un po’ il figlio di cui ci si vergogna. Ora, per chi avesse avuto la fortuna di girare il mondo e, come me, avesse avuto, per vocazione e per professione, un interesse profondo per i mercati rionali ed all’ingrosso, sa che esistono mercati rionali che sono attrattore ed elemento vivificante del quartiere quando non della città. Mortificare una parte dell’anima economica di Taranto è controproducente. Costringere degli operatori a vivere nell’incertezza e nel degrado è inumano. Io personalmente posso solo invitare il Consiglio Comunale ad affrontare concretamente e celermente i problemi cittadini e di lavorare compatti per la loro risoluzione, senza perdersi in personalismi, per il bene della città.

Valentina Tilgher

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Corim Città di Taranto, esordio in casa in A2 comunque da ricordare

Next Post

Pesante sconfitta per l’Atletic San Marzano

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Pesante sconfitta per l’Atletic San Marzano

Pesante sconfitta per l'Atletic San Marzano

Taranto Fc 1927 accanto alle popolazioni colpite dal sisma: “Non siete soli”

SETTORE GIOVANILE | ALLIEVI REGIONALI: TARANTO-OLIMPIA FRANCAVILLA 0-0

Il Siracusa ringrazia i rossoblù per l’ospitalità

SETTORE GIOVANILE | GIOVANISSIMI REGIONALI: TARANTO-GIOVANI CRYOS 4-0

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.