• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie

Martina Franca. Torna la Festa del Volontariato.

Redazione by Redazione
30 Settembre 2017
in Buone notizie, Martina Franca, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Torna a Martina Franca la Festa del Volontariato che, giunta alla terza edizione, è promossa dal C.A.V. (Coordinamento delle Associazioni di Volontariato) di Martina Franca; Quest’anno in concomitanza si terrà anche la quinta edizione della Festa dei Nonni.

ADVERTISEMENT

La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto e l’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca;

La terza Festa del Volontariato, il cui slogan è “Solidarietà senza età”, si terrà domenica 1° e lunedì 2 ottobre presso il Centro Servizi di Martina Franca, in piazza D’Angiò (ex Foro Boario).

L’obiettivo della Festa del Volontariato, in particolare, è quello di mettere a disposizione delle associazioni di volontariato di Martina Franca, e non solo, uno spazio adeguato per presentarsi e promuovere le proprie attività. La manifestazione rappresenta, inoltre, un momento di partecipazione festosa all’insegna dell’approfondimento, scambio, incontro attraverso tante attività proposte dalle organizzazioni del territorio.

La terza Festa del Volontariato inizierà, nella giornata di domenica 1° ottobre, con Monsignor Franco Semeraro, Rettore della Basilica di San Martino, che alle 9.30 celebrerà la Santa Messa e benedirà i mezzi del volontariato, i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e i volontari stessi all’esterno del Centro Servizi, una celebrazione che, grazie all’U.d’E.L, sarà animata dal M° Gianni Nasti.

La quinta Festa dei Nonni inizierà, alle ore 17.00 di lunedì 2 ottobre, con la Messa dei Nonni celebrata da Don Luigi Angelini, celebrazione che sarà animata dal tenore Lino Raguso dell’Associazione “Giuseppe Verdi”, cui seguirà una esibizione a cura dell’associazione “Fiore d’oro”, uno sketch in vernacolo “Come vuole il signore” a cura della coop. “Elicea”, danze popolari a cura dell’associazione “Itinerari e sentieri”, la premiazione e torneo di burraco a cura dell’Unicef. Alle ore 20.45 sono previsti i balli di gruppo a cura dell’Associazione Uisp per la grande età. Durante la manifestazione l’AUSER realizzerà delle interviste ai nonni, il centro Sociale Pertini curerà un laboratorio per la costruzione di bambole con materiale di recupero, i soci CAT esporranno poster sui pericoli delle dipendenze e l’Università Popolare “Le Grazie” realizzerà un laboratorio di magie, illusioni e origami.

Durante questa “due giorni” all’insegna della solidarietà le associazioni incontreranno i cittadini informandoli sulle proprie attività ed iniziative, nonché cureranno un fitto programma di iniziative durante questa Festa del Volontariato.

Federconsumatori curerà “Piramide Alimentare”, un workshop rivolto sia ad adulti che bambini sulla corretta alimentazione (lunedì pomeriggio);

La Misericordia terrà “Training BLS”, un addestramento alle manovre di rianimazione cardio-polmonare e di primo soccorso (domenica e lunedì);

L’Associazione Arcieri effettuerà una dimostrazione con prova pratica delle tecniche di tiro (domenica);

L’A.s.d. “Softair” terrà la simulazione di ruolo “PlayGame” (domenica);

L’U.N.I.T.A.L.S.I.: curerà due laboratori (domenica): “Impastiamo”, laboratorio per tutti di pasta fresca, e “Creattiviamo”, laboratorio di pittura su tessuto;

L’UNICEF allestirà, in collaborazione con i corsisti e le corsiste dell’U.d’E.L., “Le Pigotte”, un laboratorio per la creazione delle bambole “pigotte” (domenica);

L’U.d’E.L. curerà “Manualità”, un laboratorio pratico di manualità (domenica);

L’Associazione “Angeli dei Randagi” terrà “EDU-CANE”, una dimostrazione di addestramento di cani a cura di educatori cinofili (domenica);

Il Motoclub San Martino proporrà “Educazione Stradale”, una serie di brevi workshop, rivolti sia ai bambini che agli adulti, in cui saranno illustrate le tecniche di guida difensiva e le good practice da realizzare per strada alla guida di veicoli, di biciclette, di rollerblade, nonché a piedi (domenica);

Il Motoclub San Martino illustrerà il nuovo servizio di volontariato “MotoSoccorso” con protagonisti i “motovolontari” (domenica e lunedì);

Sermartina Pubblica Assistenza ARventisette propone “SiAMO la Protezione Civile”, dimostrazioni di intervento, telecomunicazioni, A.I.B. con l’illustrazione delle attrezzature e dei materiali in uso e del loro utilizzo (domenica);

Sermartina Pubblica Assistenza ARventisette propone il “DJSET” con il suo volontario-DJ Giuseppe Marangi che terminerà la serata di domenica con un djset e karaoke (domenica);

La FIR-CB Puglia esporrà i nuovi mezzi di soccorso in dotazione alle associazioni di volontariato della Regione Puglia (domenica);

Il C.A.V. Martina Franca + LAMA parleranno del gemellaggio culturale tra l’Accademia della Cutizza e l’analoga associazione di Lama-Taranto proponendo anche brevi momenti di teatro dialettale (lunedì);

Il Gruppo Volontariato Vincenziane allestirà una mostra con l’esposizione di ricami, merletti ed altre lavorazioni manuali tipiche dei tempi passati (domenica e lunedì);

L’A.I.D.A. curerà “Uncinetto”, un laboratorio pratico di lavoro all’uncinetto (domenica);

L’Auser Filo d’Argento di Martina Franca curerà “Risorsa dialetto”, un momento di incontro intergenerazionale finalizzato alla riscoperta ed alla valorizzazione della lingua dialettale martinese presso il centro e presso le scuole (domenica e lunedì);

L’Auser Filo d’Argento di Martina Franca curerà la performance di danza popolare che concluderà la manifestazione della serata di lunedì 2 ottobre.

 

30 settembre 2017

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Borraccino: “il destino dell’ospedale “San Marco” dipende anche da noi”.

Next Post

TARANTO F.C. – I CONVOCATI DI CAZZARÒ PER LA SFIDA CONTRO IL SAN SEVERO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci
Ginosa

La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari
Cronaca

Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto Calcio: dott. Aldo Roselli, nuovo Direttore generale della società

TARANTO F.C. - I CONVOCATI DI CAZZARÒ PER LA SFIDA CONTRO IL SAN SEVERO

“Un Amico per sempre”. Un cortometraggio che parla di amicizia e solidarietà. Regia del prof. Fabio Matacchiera

"Un Amico per sempre". Un cortometraggio che parla di amicizia e solidarietà. Regia del prof. Fabio Matacchiera

Operation Smile. Tra gli angeli del sorriso, un medico tarantino: il dottor Santino Ferrara

Operation Smile. Tra gli angeli del sorriso, un medico tarantino: il dottor Santino Ferrara

Ultime notizie

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025
  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025 Redazione
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025 Redazione
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.