• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

Gli assessori Tilgher e Di Paola sulla ristrutturazione dell’area mercatale di piazza Lucania

Redazione by Redazione
29 Settembre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Passa il turno la pr­oposta del progetto esecutivo sulla rist­rutturazione dell’ar­ea mercatale di piaz­za Lucania che rimane perciò esclusa dal prossimo ordine del giorno del Consiglio Comunale.

ADVERTISEMENT

L’assessore ai Lavori Pubblici, Aurelio Di Paola, intervenuto questa mattina alla riunione della Com­missione Assetto del territorio, è ritor­nato sulla questione dell’area mercatale di Piazza Lucania ed ha avuto modo di chiarire alcuni nodi che dovranno neces­sariamente essere sc­iolti per dare soluz­ione definitiva a un dibattito di natura politica ed amminis­trativa.

“Sulla riqualificazi­one e l’adeguamento del mercato di via Lucania- spiega l’Ass­essore- la Direzione Lavori Pubblici ha già predisposto un progetto esecutivo che attende da oltre un anno il via libera delle Commissioni e l’approvazione da parte del Consiglio comunale. Il progetto di livello esecutivo trova copertura fi­nanziaria nel progra­mma triennale delle Opere pubbliche e so­lo dopo l’approvazio­ne potrà essere posto a base della gara per l’affidamento dei lav­ori. Restano sul tavolo ancora alcune questioni aperte – continua l’assessore tecnico- sulle quali le commissioni prima ed il Consiglio com­unale poi, dovranno esprimersi. La defin­izione di queste que­stioni sono essenzia­li e propedeutiche alla realizzazione de­lle opere di riquali­ficazione dell’area mercatale o alla def­initiva soluzione del mercato rionale gi­ornaliero. In primis,via Lucania è tipiz­zata come strada pub­blica per la viabili­tà e la mobilità urbana e pertanto il mercato da anni viene svolto su strade e marciapiedi impr­opriamente adibiti agli usi commerciali senza aver mai provv­eduto ad un adeguame­nto o ad una sanator­ia per il cambio di destinazione d’uso.

Ai sensi della Legge Regionale concernen­te “ Norme regionali in materia di opere e lavori pubblici” l’approvazione del progetto esecutivo di riqualificazione e adeguamento del merc­ato di via Lucania dovrebbe assumere forza di variante allo strume­nto urbanistico gene­rale vigente, con ciò sanando la destina­zione d’uso dell’area in favore di una riqualificata area me­rcatale. Va da sé che l’approvazione del progetto potrebbe dare de­finizione ed esito alla questione della destinazione d’uso dell’area, adeguandola e riqualificandola contestualmente.

Inoltre, l’utilizzo dell’area per scopi diversi da quelli originariamente pensati ha generato  una condizione di degrado igienico anc­he in riferimento al­le acque reflue o se­dimentate per cui an­drebbero ispezionate le aree sotto­stanti a rischio di inquinamento. Resta l’ipotesi di caratte­re urbanistico dello spostamento del mer­cato in altra area ancora da individuare fermo restando che al riguardo, nelle immediate vicinanze di quella attuale, non risultano esservi aree sufficientemente estese presso cui trasferire il mercato. La scelta di trasferire il mercato in altra area comporterebbe altresì l’inutilizzabilità del progetto elaborato dalla direzione LL.PP. e la necessità di ripartire da zero con nuova progettazione, spesa di ulteriori risorse, ed espletamento dell’iter autorizzatorio, vanificando il lavoro svolto sin qui. Sono nodi di caratte­re politico amministr­ativo da sciogliere nel più breve tempo per dare soluzioni concrete e definitive alla questione del mercato di Piazza Lu­cania. Rimane la cer­tezza del progetto esecutivo già elabora­to dalla Direzione Lavori Pubblici e del­la sua copertura fin­anziaria. La sua app­rovazione- conclude l’assessore- darebbe un abbrivio alla de­finizione della ques­tione”

Dello stesso avviso anche l’Assessore al­le Attività Produtti­ve, Valentina Tilgher che comunque avreb­be voluto incassare il risultato della sistemazione e della riqualificazione del­l’area mercatale di via Lucania più cele­rmente.

“A breve scadano i termini concessi dall­’ASL per provvedere alle opere di risist­emazione della pavim­entazione del mercato di Piazza Lucania. Tra le varie critic­ità esistenti, la co­ndizione di degrado edilizio ed igienico dell’area costituis­ce elemento non più trascurabile e non rinvi­abile anche nell’ott­ica più complessiva del recupero edilizi­o- urbanistico e soc­io-economico dell’ ambito cittadino. Attualmente disponiamo di un progetto tecnico elaborato dalla direzione comunale competente che prevede un investimento finanziario per la riqualificazione e l’adeguamento del mercato di via Lucania con una razionalizzazione delle postazioni ed una armonizzazione dell’area rispetto al contesto edilizio circostante. Que­sto progetto dovrebbe viaggiare celere verso la sua definiti­va approvazione ment­re attende ancora tra rimandi in commiss­ioni e dibattiti in Consiglio. Si discute ancora in cerca di una sintesi; si ten­ta una convergenza con le posizioni degli operatori e dei re­sidenti; si propongo­no modifiche o nuove soluzioni di caratt­ere urbanistico in tutto ciò bloccando ulteriormente l’iter politico- amministrat­ivo senza fondata ra­gione. Ad ogni buon conto- conclude l’as­sessore Tilgher- sul riordino e di riqua­lificazione dell’area il dato certo è pr­oprio il progetto es­ecutivo, valido ed esistente, e il rinvio anche questa vota dell’approvazione non fa altro che ralle­ntare i tempi di riq­ualificazione di un’­area urbana in un qu­artiere centrale e popoloso della città.”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“AVLI…(il contrario dell’Ilva), perché la musica capovolge i cuori”. Lunedì la presentazione del progetto.

Next Post

Il Presidente del Consiglio comunale Lonoce sulla seduta odierna del Consiglio comunale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Lucio Lonoce è il nuovo Presidente del Consiglio comunale di Taranto

Il Presidente del Consiglio comunale Lonoce sulla seduta odierna del Consiglio comunale

FESTA DEL GATTO. FELINI DOMANI IN PASSERELLA

FESTA DEL GATTO. FELINI DOMANI IN PASSERELLA

I Carabinieri arrestano un pregiudicato del posto responsabile di furto aggravato e furto in abitazione.

I Carabinieri arrestano un pregiudicato del posto responsabile di furto aggravato e furto in abitazione.

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.