• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Il Movimento “TuttaMiaLaCittà” riflette sul voto e pone 5 domande ai candidati al ballottaggio.

Movimento TuttaMiaLaCittà

TuttaMiaLaCittà: Settimana Europea della Mobilità, adesione di Taranto senza programmazione

Redazione by Redazione
25 Settembre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Con il fine settimana appena concluso è calato il sipario sulla Settimana europea della Mobilità e, con essa, sulle iniziative con le quali il nostro Comune vi ha aderito.
La chiusura di parte del Borgo alle auto, in particolare, ha messo bene in luce potenzialità e criticità dell’idea messa in campo. Da un lato si è potuto vedere come la chiusura al traffico abbia stimolato le uscite a piedi ed in bicicletta di persone e famiglie, dall’altra l’estemporaneità e l’improvvisazione nell’organizzare l’evento hanno creato disagi per la mobilità a motore e, paradossalmente, criticità per quell’ambiente che si intendeva salvaguardare, sebbene solo per un paio di giorni.

ADVERTISEMENT

Il clima e la conformazione di Taranto meriterebbero una decisa virata verso la mobilità sostenibile e la pedonalizzazione sempre più ampia del Borgo e della Città Vecchia specialmente, arrivando all’obiettivo di decongestionare la città dalle auto, a tutto vantaggio della salute e dell’ambiente.
Non solo però, perché diversi studi dimostrano che l’utilizzo della bicicletta in particolare, favorisce le relazioni sociali e l’economia locale.
Si tratta di un percorso culturale che un’Amministrazione avveduta e lungimirante dovrebbe sostenere spiegando ragioni ed opportunità legate alla mobilità urbana leggera.
Aspetto in cui l’Amministrazione comunale è totalmente mancata, anche per la frettolosità della sua adesione all’evento.

Potrebbe per esempio convocare i commercianti e spiegar loro che l’uso delle auto richiama automaticamente alla spesa nei grossi centri commerciali, mentre pedonalità e ciclabilità delle più importanti arterie cittadine darebbero più impulso al commercio di prossimità.
Non quello dell’enorme spesa mensile, ma delle piccole spese quotidiane, in cui anche le relazioni tornano al centro della qualità della vita. Potrebbe inoltre razionalizzare il trasporto urbano con navette che conducano dai parcheggi di scambio, fino a ridosso delle aree pedonali, integrandolo con le sottoutilizzate idrovie, assoluta peculiarità della nostra città.

La maggior parte degli interventi comporta solo un’adeguata programmazione, con bassissimi costi in denaro ed un elevato ritorno in vivibilità.

Occorre in prima istanza porre mano alla redazione di un Piano della Mobilità che, come vogliono le leggi regionali in materia, avrebbe dovuto integrare da tempo il Piano Urbanistico Generale, anch’esso atteso da decine di anni.
A seguire, dar vita ad un processo partecipativo per la stesura ed il coordinamento di strategie sulla mobilità e, infine, candidare progetti ai tanti programmi di finanziamento europei e regionali disponibili in materia.
La ricetta è seguita con grande successo da ormai moltissime città italiane ed europee e prevede l’allargamento delle aree pedonali e verdi, una rete ciclabile strategica con interscambio dei mezzi di trasporto, la limitazione della velocità sulle strade principali, il recupero e l’utilizzo di percorsi urbani rurali a scopo ciclabile, oltre che culturale e l’incentivazione della mobilità alternativa con programmi che prevedano premialità sulle imposte locali e sconti presso esercizi convenzionati, sfruttando le opportunità offerte dalle applicazioni per smartphone.
Vantaggi per tutti e nessuna controindicazione, a patto che qualcuno lo spieghi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

ARCADIO (Fisacat Cisl): “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GROTTAGLIE HA PAURA DEL SINDACATO E LO METTE ALLA PORTA “

Next Post

Il Partito Democratico di Grottaglie denuncia disservizi mensa e integrazione scolastica.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Conferenza servizi discarica.  Continua l’impegno dello staff tecnico/giuridico del Partito Democratico di Grottaglie.

Il Partito Democratico di Grottaglie denuncia disservizi mensa e integrazione scolastica.

SINISTRA ITALIANA ORGANIZZA UN CONVEGNO DAL TITOLO: "RIPUBBICIZZAZIONE DELL' ACQUEDOTTO PUGLIESE"

Taranto. Auto in fiamme nel primo pomeriggio in Viale Magna Grecia.

Taranto. Auto in fiamme nel primo pomeriggio in Viale Magna Grecia.

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.