Ingredienti per quattro persone:
400 grammi di farina,
1 kg di patate
1 uovo
sale q.b.
Preparazione:
Per prepararli occorrono pochi strumenti: una spianatoia in legno e un passaverdura.
Mettete dell’acqua in una pentola, aggiungeteci del sale e portatela ad ebollizione.
Quando l’acqua della pentola bolle, immergeteci le patate (con la buccia) e lasciatele per 10/20 minuti circa.
Una volta cotte le patate, scolatele e lasciatele raffreddare.
Una volta fredde, sbucciatele e passatele nel passaverdura.
A questo punto versate sullo spianatoio in legno la farina a formare una montagnetta, allargatela al centro e versateci dentro un uovo, le patate lesse e passate, un pizzico di sale e impastate il tutto.
Lavorate bene l’impasto fino a quando le vostre mani rimarranno asciutte.
A questo punto, prendere un po’ d’impasto e formate delle strisce lunghe e tagliatele a piccoli pezzi di circa 1 cm.
Con l’aiuto di una forchetta o di un forma gnocchi in legno (in foto) dategli la forma.
Una volta formati e posati su un vassoio, lasciateli riposare per almeno un’ora in modo che si asciughino bene e diventino compatti.
Per cuocerli prendete una pentola grande, metteteci acqua, salate e portatela ad ebollizione. Una volta che l’acqua della pentola bolle, versateci gli gnocchi un po’ per volta. Saranno cotti quando verranno a galla.
Scolateli e conditeli con salsa di pomodoro fresco, due tre foglie di basilico fresco e un bel peperoncino piccante.
Buon appetito! 😉