• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
ILVA. AL VIA LA VISITA DELLA DELEGAZIONE DEL PARLAMENTO UE. DOMANI ASSEMBLEA PUBBLICA DEL M5S

DISCARICA GROTTAGLIE, D’AMATO (M5S) SCRIVE AL SINDACO: “NO ALL’AMPLIAMENTO”

Redazione by Redazione
27 Luglio 2017
in Ambiente, Grottaglie, Politica, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Ci sono varie ragioni per dire no all’ampliamento della discarica di Grottaglie. Dal ricorso pendente al TAR ai diversi elementi progettuali che sono in contrasto con le norme Ue. Ma soprattutto, il piano presenta gravi lacune sul fronte della sicurezza e dell’impatto ambientale dell’impianto. E’ ora di dire basta a una gestione dei rifiuti condotta in perenne emergenza: serve una politica seria di rifiuti zero, nel quadro di un’economia circolare”. Lo dice l’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha inviato una lettera al Comune di Grottaglie con una serie di osservazioni sul progetto di raddoppio del terzo lotto della discarica di Grottaglie (Ta).

ADVERTISEMENT

“C’è un contenzioso legale in corso su cui bisognerebbe attendere almeno la decisione del TAR – spiega D’Amato – ma non solo, bisognerebbe comunque attendere la eventuale modifica della perimetrazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. Dalle carte, non emergono criteri di calcolo per verificare se tutto il corpo della discarica, impianti ed apparati connessi, sia stabile e che quindi siano scongiurati cedimenti, scivolamenti e rotture degli elementi, tanto più se ai rifiuti speciali si aggiungeranno quelli urbani. La valutazione del rischio effettuata dal gestore, poi, si ferma all’analisi dei rifiuti conferiti fino al 31 dicembre 2015, non tenendo quindi conto che nel 2016 sono stati conferiti rifiuti urbani e che il gestore stesso conferma la disponibilità a riceverne altri in accordo con la Regione. Pertanto, tale valutazione non descrive gli impatti che si propone di calcolare”.

“Il progetto – prosegue D’Amato – contrasta poi con diverse leggi Ue. La direttiva 1999/31/CE, innanzitutto, in particolare in riferimento alle distanze tra i confini dell’area e alcune aree sensibili, nonché alla protezione del patrimonio naturale o culturale della zona. Un’altra direttiva che pare essere violata è la 2008/98/CE, in riferimento ai principi di prossimità e autosufficienza, poiché pare che una delle motivazioni per cui tale modifica è stata richiesta si basi sulla disponibilità a ricevere rifiuti urbani al di fuori del proprio ambito territoriale”.

“Ultima osservazione – conclude l’eurodeputata M5S – riguarda la violazione del regolamento (CE) n. 1221/2009, il cosiddetto regolamento EMAS, che prevede un processo di raccolta dei dati ambientali verificati e una comunicazione verso l’esterno chiamata ‘dichiarazione ambientale’. Sul sito della ditta proponente non appaiono aggiornate le dichiarazioni ambientali degli ultimi tre anni. Se tali dichiarazioni non sono state inviate all’organismo competente nei tempi giusti, la ditta potrebbe venire sospesa o cancellata dal registro EMAS, perdendo importanti vantaggi in termini di frequenza dei controlli e sconti sulle garanzie finanziarie e non solo”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Taranto sarà possibile visitare il “Moving Lab”, il mezzo allestito con attrezzature e dotazioni di Polizia Scientifica

Next Post

Il Movimento “TuttaMiaLaCittà” invita tutti a partecipare al primo consiglio comunale: “decide la città!”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Il Movimento “TuttaMiaLaCittà” riflette sul voto e pone 5 domande ai candidati al ballottaggio.

Il Movimento "TuttaMiaLaCittà" invita tutti a partecipare al primo consiglio comunale: "decide la città!"

Morte di Mons. Pichierri. Sava proclama il Lutto cittadino

Morte di Mons. Pichierri. Sava proclama il Lutto cittadino

GROTTAGLIE: “PIAZZA COPERTA. FALLIMENTO ANNUNCIATO”

GROTTAGLIE: “PIAZZA COPERTA. FALLIMENTO ANNUNCIATO”

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.