• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Vertenza lavoratori ex Marcegaglia. FIM-FIOM-UILM: Ad oggi registriamo da parte del Ministero competente, un ingiustificato silenzio.

Vertenza Ilva: Domani un Consiglio di Fabbrica allargato alle istituzioni.

Redazione by Redazione
25 Luglio 2017
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Per domani 26 luglio 2017, a partire dalle ore 9,00 presso la sala consiliare della Provincia di Taranto, è indetto un Consiglio di fabbrica aperto a tutte le Istituzioni (Parlamentari ionici, Presidente della Regione Puglia, Presidente della Provincia di Taranto, Sindaco di Taranto, Sindaci dei Comuni della provincia di Taranto) per presentare loro le nostre rivendicazioni e costituire un legame e una forte unità di intenti tra lavoratori e cittadinanza.
Ormai dal 20 luglio scorso si è entrati nel vivo della trattativa sindacale con AM INVESTCO e, quanto emerso in questi mesi, non lascia presagire scenari positivi per i lavoratori e per i cittadini.
Ad oggi nessuno conosce nello specifico né il piano industriale né quello ambientale, il quale ha subito ulteriori modifiche attraverso il decreto di aggiudicazione del gruppo Ilva del 5 giugno scorso.
È evidente che questa complicatissima vertenza possiamo vincerla soltanto se riusciamo ad andare oltre i cancelli dell’Ilva, costruendo una piattaforma rivendicativa capace di mettere al centro la questione ambientale, sanitaria ed occupazionale, costituendo anche a Taranto il cosiddetto “fronte popolare” tra mondo del lavoro e cittadinanza sulla scorta dell’esperienza già vissuta e comunicataci dal Vescovo Mons. Santoro.
Fim, Fiom e Uilm, in linea con quanto emerso dagli interventi dei lavoratori durante le assemblee, hanno pertanto predisposto una piattaforma rivendicativa necessaria a rafforzare il percorso unitario già intrapreso dalle organizzazioni sindacali che dovranno gestire la difficile fase di trattativa con Am INVESTCO. Per questo domani 26 luglio alle ore 9,00, presso la sala consiliare della Provincia di Taranto, si è auto convocato il nostro Consiglio di Fabbrica, per affrontare e discutere circa le criticità connesse allo stabilimento Ilva di Taranto, con particolare riferimento ai risvolti ambientali, al mantenimento dei livelli occupazionali e al futuro degli assetti produttivi.
Al fine di rafforzare in modo congiunto l’azione volta a garantire Salute, Ambiente e Lavoro, abbiamo voluto coinvolgere anche tutti rappresentanti dei ventinove Comuni della Provincia di Taranto, insieme ai Parlamentari ionici, al Presidente della Regione Puglia e al Presidente della Provincia di Taranto, affinché possano sostenere presso il Governo l’auspicata costituzione di un Tavolo Nazionale sulla Siderurgia.
Occorre un segnale forte da parte di questo territorio, a tutti i livelli. L’Ilva non è un “problema” della sola città di Taranto. Per questo è necessario un fronte comune dell’intera provincia che, come noi, desidera conoscere quanto prima quali sono gli intendimenti e le scelte del Governo in ordine alla politica dell’industria ionica.

ADVERTISEMENT

Taranto 25 luglio 2017

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Fondi Ue, M5S denuncia: “Italia ha perso 172 milioni, dai governi Pd nuovo schiaffo ai cittadini”

Next Post

Sorpresi a rubare in un negozio del centro: fermati dalla Polizia due giovani.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Sanitaservice. Legge regionale o atto di indirizzo. Usb: “Bene, purché si faccia presto”
Politica Sindacale

Sanitaservice Taranto, la protesta di un gruppo di addetti al CUP

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
UIL: “La campagna elettorale stia lontana dalle società a proprietà pubblica”
Politica Sindacale

UIL: “La campagna elettorale stia lontana dalle società a proprietà pubblica”

by Redazione
5 Aprile 2025
2k
Leonardo Grottaglie, Uilm: “Ancora nessuna risposta”
Politica Sindacale

Leonardo, nuovo incontro tra azienda e sindacati. Restano le tensioni

by Redazione
2 Aprile 2025
2k
Next Post
Attività di controllo e prevenzione della Polizia di Stato : Due Arresti ed una denuncia

Sorpresi a rubare in un negozio del centro: fermati dalla Polizia due giovani.

Allarme bomba. Denunciato un tarantino di 59 anni per procurato allarme.

Allarme bomba. Denunciato un tarantino di 59 anni per procurato allarme.

ANGELO DI LENA:  “FESTE E SAGRE PER DISTRARRE IL POPOLO DAI PROBLEMI REALI DEL PAESE”.

Angelo Di Lena annuncia battaglia nel prossimo Consiglio Comunale e invita la cittadinanza a partecipare

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.