E’ dedicato al celebre “dottor Guido Tersilli, medico della mutua” e – più in generale – al tema, tanto attuale, della malasanità, il premio “Corto Sordi 2017”; la serata conclusiva, con le premiazioni, si svolgerà a Grottaglie (Taranto) il prossimo 22 luglio, per la prima volta in piazza Regina Margherita, nel centro storico della Città delle ceramiche, con inizio alle ore 21.
Il “Corto Sordi” è un riconoscimento dedicato ad Alberto Sordi. Il premio è nato nel 2013, in occasione del decimo anniversario dalla morte del grande attore romano. E’ promosso e coordinato dall’associazione Utòpia di Grottaglie, guidata da Ciro Petrarulo, con l’intento di sostenere e incentivare quanti credono e vivono nel mondo della recitazione e dello spettacolo con capacità, talento e impegno professionale.
“Vogliamo valorizzare i talenti, ma, al contempo, trasmettere un messaggio sociale, in merito alla grave emergenza sanitaria ed ambientale del territorio ionico e alla necessità di una risposta sanitaria più giusta ed efficiente – ha dichiarato Ciro Petrarulo -; abbiamo puntato sulla cultura anche per denunciare le criticità della nostra società e sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sui vari temi”.
Il premio “Corto Sordi – edizione 2017” è stato presentato alla stampa nella sala delle riunioni adiacente alla Presidenza della Provincia di Taranto.
Alla conferenza hanno preso parte il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano; il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò; il vicesindaco di Grottaglie Vincenzo Quaranta; Ciro Petrarulo,consigliere provinciale e presidente dell’associazione Utòpia, curatore ed organizzatore del premio “Corto Sordi”; il direttore artistico Alfredo Traversa, insieme a Raffaella Caso (componente della direzione artistica) e Pietro Santagada (presidente della giuria); il direttore Giancarlo Airò in rappresentanza della Bcc San Marzano, che sostiene l’iniziativa; Franco Chiloiro, presidente dell’associazione commercianti di Grottaglie.