“Come potete vedere la litoranea pulsanese muore con parcheggi dal costo base esorbitante (3 euro), con cifre che non si pagano neanche a Montecarlo, e vigili, ovunque, col fucile spianato, pronti a multare i trasgressori.
La situazione non può andare avanti così… La gente è stanca!
Gli imprenditori del turismo sono stanchi!
Continuare così significa a tutti gli effetti distruggere il turismo. Dargli una mazzata!
E’ questa la conclusione che possiamo trarre dopo aver fatto un breve giro fra i parcheggi della litoranea, dove le tariffe applicate sono del tutto “capotiche”.
Vi faccio capire meglio: parcheggiare in prossimità di Montedarena, per esempio, significa spendere tre euro a prescindere dallo stare 10 minuti o una giornata intera.
Mi chiedo, si chiedono tanti cittadini come me, se tutto ciò abbia un senso, ma ancor più se tutto ciò abbia una logica.
Questo modo di fare non solo non incrementa il turismo, ma lo decrementa perché appare evidente l’ingiustizia nel modus operandi attuato dal Comune nella gestione dei parcheggi.
Ed allora cosa si dovrebbe fare? La cosa più semplice: occorre razionalizzare i parcheggi introducendo le tariffe ad ore che soddisfino le esigenze di tutti i cittadini… e occorre fare questo anche per il principio di uguaglianza e di Giustizia che sono dei Principi radicati nella nostra Costituzione e nella nostra cultura.
Se vogliamo che la gente venga a Pulsano dobbiamo invogliarla, non allontanarla, offrendo un servizio giusto e di qualità, al di là della pista ciclabile, che è un evidente fallimento per tanti motivi che sono stati ampiamente esposti.
Le problematiche sul turismo che il Comune sta proponendo in questo periodo dimostrano evidenti lacune ed andrebbero riviste, riconsiderate e soprattutto rielaborate sulla base di una logica alla quale tutti i cittadini si affidano.
Ma a Pulsano non si danno risposte e si preferisce buttare fuori dall’aula chi come me denuncia le inefficienze in attesa dei parcheggi nelle aree private… ancora non funzionanti, dai quali ci aspettiamo altre “sorprese”. A voi il giudizio ..miei concittadini!”.
Angelo di Lena (Presidente della prima commissione affari generali e polizia municipale del comune di Pulsano)