“Ci siamo presi sin da subito la responsabilità di governare e non abbiamo avuto timori di collocarci in una precisa area politica, senza camuffare i simboli dei partiti che ci hanno appoggiato”. È quanto ha dichiarato il candidato sindaco Rinaldo Melucci, in corsa per il secondo turno di ballottaggio dove sfiderà la candidata Stefania Baldassari, in occasione dell’incontro che si è tenuto ieri sera presso il comitato elettorale della lista “PER Taranto – Diamoci del NOI” a Talsano in Corso Vittorio Emanuele II. All’incontro erano presenti anche Nino Nastasi, coordinatore dell’associazione “Le città che vogliamo”, ed il capolista di “PER Taranto – Diamoci del NOI”, Dante Capriulo. “Abbiamo fatto una scelta politica che ci è costata in termini di consensi – ha dichiarato Capriulo – ma che rivendichiamo come la migliore poiché abbiamo la possibilità di poter allargare il nostro campo d’azione in una coalizione in corsa per il ballottaggio”. Quanto agli sfidanti, Capriulo dichiara: “Leggendo i nomi delle liste che appoggiano la candidatura a sindaco di Stefania Baldassari ho visto molti dei nomi che componevano la maggioranza in Consiglio comunale ai tempi dell’ex sindaco Di Bello. Mi sembra – ha aggiunto poi – di rivivere gli anni prima del dissesto. Credo che la gente capirà e premierà la nostra coalizione”.
“La nostra è una coalizione di centrosinistra – ha proseguito Melucci nel suo intervento – e noi puntiamo a ricompattare quell’area progressista che, per un motivo o per l’altro, si è presentata frammentata al primo turno delle elezioni amministrative”.
In vista del ballottaggio, che si terrà domenica 25 giugno, Melucci mantiene alta la tensione, ricordando, a nome della coalizione, che “abbiamo bisogno di ragionare partendo dai bisogni della comunità. Dobbiamo resettare quanto fatto al primo turno e ripartire con una nuova campagna elettorale, stando fra la gente ed ascoltando i loro problemi”.
Per il candidato Rinaldo Melucci ci apprestiamo a vivere una seconda fase di campagna elettorale che, inevitabilmente, assumerà connotati più accesi. Nonostante ciò, ha ribadito che, da parte sua, i toni resteranno moderati, affrontando sempre le questioni nel merito di quanto previsto dal programma politico condiviso e redatto assieme a tutti gli alleati della coalizione. “Siamo forti delle nostre idee e delle nostre proposte concrete, che faremo valere senza compromettere la nostra etica. Certo, dovremmo forse essere più presenti in tv – ha precisato poi Melucci – ma ciò non vuol dire dover fare rock in Villa Peripato o fare dichiarazioni che non competono le responsabilità del Sindaco, come dichiarare di voler chiudere i parchi minerari dell’Ilva in sei messi”, riferendosi ad una dichiarazione di Stefania Baldassari lanciata nel corso della sua campagna elettorale. “Aspettatevi che vi dicano le cose più assurde – ha incalzato poi – perché, di base, non hanno progetti”.
“Abbiamo preferito fare ai cittadini un discorso più onesto: abbiamo voluto presentare il nostro programma – ha proseguito Melucci – raccogliere i dubbi e le critiche e ad esse rispondere nel merito delle nostre proposte”.
Forte della bontà delle sue proposte politiche, Melucci ha poi chiesto esplicitamente un confronto pubblico con la candidata a sindaco Stefania Baldassari. “Chiediamo alla signora Baldassari di confrontarsi in un dibattito pubblico, visto che nel corso della campagna elettorale ha sempre preferito non presentarsi ai confronti in cui ero io presente. Evidentemente – ha aggiunto poi – non hanno progetti concreti per controbattere alle nostre di proposte”.
A precisa domanda su eventuali alleanze in vista del ballottaggio, Melucci ha voluto precisare che «in queste ore abbiamo incontrato diversi movimenti, quali “Ambiente e Lavoro” e liste come quella che fa capo a Pisicchio (“Iniziativa Democratica per la Puglia”, ndr)». Forze progressiste, queste due, che alla prima tornata hanno appoggiato la candidatura di Stefania Baldassari e che ora stanno convergendo sul candidato Rinaldo Melucci. Lo stesso ha poi specificato che sono le stesse liste in precedenza in cora per altre coalizioni o gli stessi candidati a sindaco che stanno ora convergendo spontaneamente sul progetto del quale è promotore Melucci.
“La nostra area di riferimento – ha poi ribadito Melucci – è il centrosinistra. Siamo aperti a confronti con altre forze progressiste e siamo convinti che ci appoggeranno perché il nostro programma politico è l’unico serio e realizzabile. Per questo sono sicuro che vinceremo”.