È in atto, a cura dei comandanti delle Compagnie Carabinieri e dei comandanti di Stazione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, un ciclo di conferenze rivolto alle persone della terza età e finalizzato ad orientarle su come difendersi dal fenomeno delle truffe.
Nelle ultime settimane, si sono tenuti tre diversi incontri e più precisamente uno presso la alla Chiesa di Santa Maria in Campitelli di Grottaglie, uno presso il centro anziani di San Giorgio Jonico ed infine uno presso la Chiesa di San Michele a Martina Franca.
Cospicuo il numero degli intervenuti, soddisfatti dalle indicazioni fornite dai conferenzieri per evitare di cadere nella rete di truffatori che incontrano per strada o che addirittura si presentano presso le loro abitazioni o contattano per telefono le loro vittime.
Truffatori spesso ben vestiti, dall’aspetto garbato e curato che con abile dialettica e artifizi vari raggirano gli anziani con i pretesti più vari riuscendo a farsi consegnare somme di denaro a volte molto importanti, spacciandosi per avvocati o appartenenti alle Forze di Polizia.
Numerose le casistiche illustrate dai conferenzieri, così come numerosi sono stati i consigli su come difendersi dai truffatori, consigli di vita quotidiana talvolta apparentemente semplici, ma che potrebbero invece nel concreto fare la differenza dinanzi ad un tentativo di truffa in atto.
I tre incontri hanno riscosso unanime apprezzamento, come testimoniato anche dagli interventi e dalle domande formulate dai partecipanti.
Altre conferenze sono in fase di pianificazione in tutti i comuni della provincia.