Nella giornata di DOMANI, domenica 9 aprile, il cartellone del Mysterium Festival presenta, alle ore 20.30 nella Chiesa di San Pasquale, il concerto “Stabat Mater” con ingresso libero e gratuito
È uno inedito progetto musicale basato sull’incontro tra il bandoneon di Daniele di Bonaventura, uno dei principali solisti di questo strumento indissolubilmente legato alle sonorità tanghere, e il coro femminile Armoniosoincanto, che, diretto da Franco Radicchia, è formato da organici variabili, con prevalenza di voci femminili, che lavorano cercando una purezza vocale quanto più possibile vicina ai canoni interpretativi della musica medioevale e rinascimentale.
Nel concerto “Stabat Mater” sarà eseguito un repertorio dedicato alla Madonna, con brani ispirati al momento più sentito della fede cristiana: la Crocifissione del Figlio; lo spettacolo rappresenta, infatti, un omaggio alla figura della Madonna che si afferma nel Medioevo come mezzo di intercessione del cristiano presso Dio, per poi proiettarsi nei secoli mantenendo inalterata la devozione mariana.
È un inedito itinerario musicale che presenta un connubio tra le melodie popolari e quelle di ispirazione medievale, esaltato dal colore e dagli intrecci sapienti delle note del bandoneon che riporta, con approccio moderno e contemporaneo, questo unico e magico strumento nella sua funzione originaria di accompagnamento della funzione liturgica.
Le “voci” di Armoniosoincanto, dirette da Franco Radicchia, sono Caterina Becchetti, Elisabetta Becchetti, Paola Incani, Alessandra Ligori, Francesca Maraziti, Francesca Piottoli, Saretta Ragni e Andreina Zatti.
La quarta edizione del Mysterium Festival è organizzata dal Comune di Taranto e dall’Istituzione Concertistico Orchestrale “Magna Grecia” con l’alto patrocinio morale della Curia Arcivescovile di Taranto, in partenariato con il MIBACT e l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia e in collaborazione con “Le Corti di Taras”.
Anche quest’anno il cartellone del Mysterium Festival comprende un ampio programma di eventi e manifestazioni che, fino al 16 aprile prossimo, presenterà una articolata offerta culturale ed artistica in grado di creare una cornice consona e opportuna agli splendidi Riti della Settimana Santa di Taranto.