Sempre più tarantini si avvicinano a aderiscono al nuovo Movimento Civico “La Scelta #pertaranto”, guidato dalla presidente Floriana de Gennaro, pronti anche a “metterci la faccia” candidandosi alle prossime elezioni comunali per il rinnovo del Consiglio Comunale.
È il caso di Emilio Maritati, Responsabile Servizi innovativi per la Puglia e la Basilicata di Poste Italiane, che è alla sua prima esperienza politica, desideroso di mettere a disposizione la propria esperienza per la comunità.
Emilio Maritati nasce a Taranto nel febbraio del 1977: primogenito di tre fratelli nati dall’amore di una coppia di operosi commercianti tarantini. Forte dei valori familiari ricevuti, ben presto decide di mettere su famiglia, sposandosi giovanissimo e diventando padre di due meravigliose creature.
Dopo gli studi superiori ed un successivo periodo di temprante “gavetta” imposto dai genitori, prende in mano le redini delle aziende di famiglia, impegnandosi dapprima nel ramo automobilistico, poi nel campo dell’informatica e dell’automazione. In tale ambito si fa promotore di diverse iniziative quali quella di implementare, sul territorio di appartenenza, i primi software per la ristorazione e gestione dei punti vendita. In quel periodo rappresenta, con intelligenza vivace e cautela, le aziende di famiglia, rendendole ben presto concessionarie multi brand dei marchi più importanti del settore.
Nel 2006 entra a far parte dell’organico dell’azienda Poste ITALIANE, all’interno del quale, da subito, si distingue per iniziativa, inventiva, esposizione personale, capacità relazionali e flessibilità, passando con disinvoltura da un ruolo ad un altro, fino a divenire, da ultimo, Responsabile dei Servizi innovativi per la Puglia e la Basilicata. In tale ruolo, si fa promotore di accordi, convenzioni e protocolli d’Intesa tra l’azienda ed alcuni enti pubblici, aumentando in breve tempo i profitti.