“E’ un peccato che i pochi spazi verdi della città non siano resi pienamente fruibili. Un esempio emblematico è sicuramente la Villa Peripato. Un cartello in bella mostra ricorda appunto che ci sono una serie di divieti”. Mimmo Lardiello, candidato al Consiglio Comunale di Taranto per le elezioni del prossimo 11 giugno, riporta le segnalazioni fatte da alcuni cittadini.
“Fatta eccezione per quello che impone il rispetto degli alberi e dei fiori, quello relativo ai mozziconi delle sigarette, che non vanno assolutamente gettate per terra, e per il divieto di accedere con motori di qualsiasi tipo, ritengo che per il resto il Comune di Taranto potrebbe fare uno sforzo maggiore per consentire a tutti di vivere lo spazio pubblico. Divieto di usare palloni, di far correre liberamente i cani, anche di fare pic- nic. Si potrebbero delimitare delle zone per rispondere alle diverse esigenze: aree dove potersi fermare per consumare un panino, ovviamente avendo cura di non sporcare; uno spazio magari attorno alla villa per far circolare le biciclette, il cui uso ora è concesso solo ai bambini, e un altro per consentire ai ragazzi di giocare con il pallone. Infine gli amici a quattro zampe, che in altre città hanno parchi in cui poter scorrazzare, qui possono solo camminare a passo d’uomo, accanto al padrone con museruola e guinzaglio. E’ chiaro che vanno contemperati gli interessi e cercate soluzioni per preservare prima di tutto la sicurezza. Ma c’è dell’altro: la villa, nel cuore della città, potrebbe essere la location giusta per ospitare, nella stagione estiva, eventi culturali diversi: mostre, concerti, incontri con autori e ogni cosa possa rappresentare un’occasione per Taranto per ritrovarsi nel nome della cultura, garantendo insieme la valorizzazione dell’esistente”.
Immagine di repertorio