• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Maxi truffa ai danni della Regione. Sequestrati beni per 1 milione e 250 mila euro

Maxi truffa ai danni della Regione. Sequestrati beni per 1 milione e 250 mila euro

Redazione by Redazione
7 Marzo 2017
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 1 min read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La Sezione Giurisdizionale per la Puglia della Corte dei Conti di Bari, su richiesta della propria Procura Regionale, ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di immobili, terreni, quote di partecipazioni in società e disponibilità finanziarie, nei confronti di 7 persone responsabili, a vario titolo, di una truffa ai danni della Regione Puglia. Il sequestro è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria, in collaborazione con ufficiali giudiziari del Tribunale di Taranto, per un importo complessivo fino alla concorrenza di 1 milione e 250 mila euro. La suindicata misura cautelare disposta dalla prefata Autorità Giudiziaria Contabile, rappresenta l’epilogo anche sotto il profilo della responsabilità erariale di una complessa ed articolata attività condotta dalle Fiamme Gialle nell’anno 2012, allorquando un funzionario dell’Ente Provincia di Taranto fu tratto in arresto per i reati di truffa ai danni dello Stato e falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Nel particolare, dalle attività investigative era emerso che il citato funzionario, nell’esercizio delle proprie mansioni
presso il predetto Ente pubblico, aveva istruito false pratiche volte a far ottenere illecitamente contributi, a titolo di risarcimento di danni subiti in conseguenza di calamita’ atmosferiche di carattere eccezionale, sia in favore della moglie che di taluni imprenditori agricoli, poi risultati non aventi diritto per mancanza dei requisiti minimi necessari per l’ammissione a tali benefici. L’odierno sequestro di beni è finalizzato a garantire l’Erario dal possibile pericolo che, nelle more della definizione del giudizio, i responsabili del danno economico possano distrarre i loro patrimoni dalla procedure coercitive.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Spaccio di droga nei locali da ballo. Arrestati in tre

Next Post

USB: Al rilancio per accaparrarsi l’Ilva. Ma i lavoratori?

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Ilva, nessuna sicurezza: “Dalle attrezzatture, al materiale D.P.I., ai pezzi di ricambio per le manutenzioni: manca tutto”

USB: Al rilancio per accaparrarsi l'Ilva. Ma i lavoratori?

Fiumi di droga al quartiere Paolo VI. Chiesto il processo per 35 persone |NOMI

Fiumi di droga al quartiere Paolo VI. Chiesto il processo per 35 persone |NOMI

Il batterista di Madonna e Justin Timberlake in un live a Taranto

Il batterista di Madonna e Justin Timberlake in un live a Taranto

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.