Lo sport unisce, è un linguaggio universale e l’immagine simbolo delle ultime Olimpiadi lo ha confermato. Unisce al di là di tutto e in questo caso a Montemesola, in occasione della giornata inaugurale dei nuovi impianti sportivi di Largo Osanna, spazio giochi per bambini e dog park per i nostri amici a quattro zampe, si è tenuto un torneo solidale di calcio a 5 tra associazioni e confraternite, finalizzato ad una raccolta fondi da destinare ai paesi colpiti dal sisma.
Montemesola ha dimostrato negli ultimi anni di tenere particolarmente allo sport e l’inaugurazione di questi nuovi impianti ne è conferma. Uno spazio nuovo, curato e bene attrezzato che accompagnerà i giovani nei loro pomeriggi sportivi. Nuova di zecca anche, l’area destinata ai piccoli: un’area recintata in legno e tanti nuovi giochi che hanno suscitato la meraviglia dei tanti bambini che ieri mattina hanno preso parte alla cerimonia. “Un sorriso da donare ai bambini” era appunto uno degli obiettivi del sindaco Vito Punzi, il quale nei primi 5 anni di mandato ha destinato il 25% del suo compenso istituzionale in un fondo cassa poi utilizzato per la realizzazione di queste aree.
Rispetto alla situazione precedente, i campetti sportivi sono di molto migliorati: dalla copertura sintetica, all’introduzione di cabine spogliatoio che prima non c’erano, all’illuminazione del piccolo sentiero che conduce al campo, e l’installazione di un montascale per i diversamente abili.
L’inaugurazione si è tenuta ieri mattina in contemporanea con un Open Day organizzato dalle attività commerciali di Via Crispi e che ha animato di luci e sorrisi una tipica domenica pre-natalizia. Il tutto è poi proseguito nel pomeriggio con il torneo di calcio a 5 che ha visto associazioni e confraternite unite nello sport con uno scopo solidale. Una Montemesola presente, collaborativa, viva. Una insolita Montemesola, che per una volta – forse – si è disancorata dall’appartenenza politica, ostentando solo voglia di fare e di far bene.