Taranto- Al via lo shopping domenicale di Natale. Già a partire da domenica 4 dicembre, i negozi saranno aperti in tutta la città per l’intera giornata. Si replica nelle due domeniche successive dell’11 e 18 dicembre e giovedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata.
Le prime vetrine addobbate, i decori sugli ingressi di alcuni negozi, gli allestitori all’opera: nelle vie del commercio del capoluogo si respira aria di Natale.
Difficile non cedere alla tentazione: è impossibile per i commercianti mancare all’appuntamento con il Natale e rinunciare al piacere di accogliere la clientela in un ambiente natalizio. Malgrado le premesse non fossero delle più rosee, i commercianti delle delegazioni Confcommercio ( Borgo, Montegranaro, Tre Carrare Battisti) anche quest’anno si impegneranno a creare il clima di Natale nelle principali vie tarantine del commercio. Da alcuni giorni infatti gli operai di una ditta incaricata stanno procedendo a decorare gli ingressi dei negozi con festoni e ghirlande, e poi naturalmente spazio alla fantasia e alla iniziativa personale per valorizzare al meglio le vetrine e la esposizione interna delle merci. Venendo meno, quest’anno le luminarie che negli anni passati addobbavano le vie, si è spostata l’attenzione sui marciapiedi ed in particolare sulle vetrine e gli ingressi delle attività commerciali; è stato scelto un decoro classico, semplice ma elegante, con l’idea di avere un’ immagine possibilmente coordinata alle vie del commercio.
E sempre su iniziativa dei commercianti, già a partire da domenica prossima, animazione in viale Liguria dalle 17.00 sino alla chiusura dei negozi . In particolare Babbo Natale, elfi e mascotte allieteranno lo shopping con un occhio di riguardo alle famiglie con bimbi per i quali non mancheranno le sorprese in piazza Sicilia e via Emilia.
Babbo Natale arriverà anche nelle vie del Borgo in sella alla sua Magica-bici; dalle 10.00 alle 13.00 e nella serata dalle 17.30 alle 20.30 attraverserà le vie commerciali del centro per una foto ricordo con i più piccoli. L’iniziativa è promossa da 38 attività commerciali aderenti a Confcommercio.
Insomma, problemi a parte, nelle vie del commercio è davvero impossibile rinunciare alla magia del clima natalizio che è fatto anche di colore e di simboli. Quest’anno è vero sarà un anno visivamente ‘sobrio’, non ci saranno le classiche luminarie alle quali la città era ormai abituata, ma non mancherà, grazie anche all’impegno dei commercianti di Confcommercio, lo spirito di festosità del Natale.