Venerdì 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e anche il magazine femminile NoiDonne, seppur nato meno di un anno fa a Manduria (Taranto), ha deciso di fare la propria parte per combattere la piaga sociale della violenza sulle donne.
Il magazine on line www.noidonne.net è, infatti, organizzatore e promotore di un evento culturale per parlare di donne, violenza e territorio, intitolato “CICATRICI – Le forme quotidiane di violenza sulle donne” e che si terrà venerdì 25 Novembre, a partire dalle ore 19, presso la sala del Consorzio Produttori Vini di Manduria.
Cinque professioniste del settore interverranno in un intenso convegno in cui si parlerà di violenza di genere, culturale, oltre che l’odiosa violenza fisica, che troppo spesso, anche nella nostra regione sfocia nel femminicidio.
Ad intervenire al convegno saranno la psicologa e psicoterapeuta della ASL di Taranto e del CSM di Manduria, Maria Teresa Coppola che affronterà il tema della sottile e spesso sottovalutata violenza psicologica contro le donne; a seguire la relazione di Anna Solidoro, assistente sociale presso il centro anti-violenza “Crisalide” di Brindisi. Verrà poi affrontato il tema della “violenza assistita” da parte dei minori che vivono in famiglie difficili, grazie all’esperienza di Silvia Buccoliero, responsabile del Centro per le Famiglie di Lizzano (Taranto); l’avvocato Sara Piccione, invece, mostrerà quelle che sono le tutele che la legge italiana offre delle donne maltrattate e vittime di abusi. Spazio, infine, alla toccante testimonianza del Sergente dell’Esercito Italiano, Annamaria Foggetti, che racconterà la propria esperienza di giovane donna dell’Esercito in zone lontane e drammaticamente colpite dalla guerra come l’Afghanistan, dove le donne vivono quotidianamente situazioni di gravissime discriminazioni e vessazioni.
Tutti gli interventi delle relatrici saranno impreziositi dalle intense letture sceniche proposte dall’attrice manduriana Mara Spinelli, che reciterà brani contro la violenza sulle donne tratti da romanzi, opere teatrali e grandi classici della letteratura mondiale.
Non solo letteratura ma anche arte e bellezza, grazie agli scatti d’autore realizzati dal noto fotografo Salvatore Caraglia che con le sua maestria sarà in grado di emozionare il pubblico con foto e ritratti di volti di donne e storie di ordinaria violenza.
Durante la serata, spazio anche alla beneficenza con una speciale raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente destinato al Centro per le Famiglie di Lizzano, a favore dei bimbi che vivono in realtà familiari difficili.
L’evento, completamente gratuito e aperto a tutti, sarà presentato da Laura Dattis, mentre il tavolo sarà moderato dalla giornalista Valentina Palumbo, direttrice del magazine www.noidonne.net.
Main sponsor dell’evento è la BCC di Avetrana, che ha abbracciato fin dal primo momento la mission dell’evento e che ha permesso la sua realizzazione. Un grazie speciale va anche a tutti i partner che hanno collaborato con le propria professionalità alla manifestazione: Laura Dattis WP, Il Giardino del Re, Salvatore Caraglia Photographer e il Consorzio Produttori Vini.
L’appuntamento è quindi per venerdì 25 novembre alle ore 19. “Cicatrici”: un’occasione preziosa per riflettere e parlare di donne, violenza e territorio.