Concluse le operazioni di spoglio delle elezioni RSU Manutencop (Manutenzione ospedali di Taranto) che si sono tenute ieri ed oggi: la USB raccoglie il 48% dei consensi.
Su un totale di 23 aventi diritto, 11 hanno votato USB, 7 FIM CISL e 5 FIOM CGIL.
USB elegge un delegato e un RLS.
“Si tratta di un altro piccolo passo verso la crescita della nostra organizzazione – afferma Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto -. Questo è stato un anno ricco di soddisfazioni. La questione della Manutencop si colloca in un programma che noi avevamo già prefissato ad inizio anno, ovvero quello di stabilizzare l’organizzazione nei vari settori. Ora apriremo le procedure per le elezioni RSU in Sanitaservice. È molto importante, perché nel nosocomio ospedaliero fra Sanitaservice, infermieri della Sanità pubblica e ditte come la Muntencop, USB sta crescendo e quindi potremo operare a favore dei lavoratori sempre meglio”.
Intanto domani alle ore 15 ci sarà l’incontro per Sanitaservice presso la direzione generale ASL. Sul tavolo della discussione il mancato passaggio a full time del personale nonostante la grave carenza di personale e l’eccessivo ricorso alle ore di straordinario; il mancato pagamento dell’indennità di turno H24, indennità di rischio radiologico e biologico; mancata adozione del modello organizzativo e organigramma. “Se le decisioni prese in mattinata con le altre organizzazioni sindacali non ci soddisferanno e se l’Asl non sarà pronta ad accogliere anche le nostre richieste, siamo pronti ad andare a Bari dal presidente Emiliano”, dichiara Gianni Palkazzo, USB lavoro privato.