Un grave incidente si è verificato questa mattina al porto di Taranto. Per la precisione intorno alle ore 11.20 della mattinata odierna si avvertiva una forte deflagrazione proveniente da una nave ormeggiata presso la testata del primo sporgente del porto di Taranto. Il personale della sala operativa della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Taranto appurava che lesplosione era provenuta dalla Motocisterna Bettolina denominata “Mercuria” ormeggiata presso la testata del primo sporgente del porto di Taranto, unità che si presentava avvolta dalle fiamme e da un intenso fumo nero.
Si disponeva limmediato intervento di tre Motovedette dipendenti, oltre che di personale via terra, e di tre rimorchiatori portuali che giunti sul punto dopo circa due minuti hanno provveduto a raffreddare le paratie e le sovrastrutture della nave con gli idranti, riuscendo in tal modo a domare lincendio dopo circa dieci minuti.
Nel frattempo, allertati i Vigili del Fuoco, gli stessi intervenivano con personale via terra ed un mezzo via mare e una volta domato lincendio accedevano allinterno della motocisterna per i rilievi del caso.
Allatto della esplosione a bordo della Bettolina erano presenti due membri dellequipaggio, delletà di 33 e 34 anni, i quali sono stati immediatamente soccorsi dal personale del 118 allertato dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Taranto e trasportati presso il locale nosocomio, in quanto uno dei due marittimi presentava ustioni in più parti del corpo, mentre fortunatamente il secondo presentava ferite molto più lievi.
Nessun inquinamento è stato registrato nelle acque circostanti lunità in conseguenza dellevento
Di tutto laccaduto è stata prontamente informata la locale Prefettura e lAutorità Giudiziaria che ha disposto il sequestro penale dellunità sino allaccertamento delle cause e responsabilità del sinistro.
Sono in corso anche da parte di questa Capitaneria di porto, con specifico avvalimento di personale dipendente specializzato nella sicurezza della navigazione, gli accertamenti di polizia giudiziaria oltre che di natura strettamente tecnica volti a comprendere le cause del sinistro e le eventuali responsabilità.
Foto di Francesco Manfuso