• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Spettacoli
Grande successo per l’ottava edizione de “Il Villaggio delle Differenze”: due giornate di mostre, letture drammatizzate, cineforum, workshop gratuiti, nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna LGBT

Grande successo per l’ottava edizione de “Il Villaggio delle Differenze”: due giornate di mostre, letture drammatizzate, cineforum, workshop gratuiti, nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna LGBT

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2015
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Arcigay Taranto tornerà in piazza Maria Immacolata sabato 31 ottobre, a partire dalle ore 17.30, con la nona edizione de Il Villaggio delle Differenze (prevista dal 31 ottobre al 1° novembre), per festeggiare l’adesione della Regione Puglia alla Rete Re.A.Dy. e ricordare le richieste presentata al Comune di Taranto tre anni fa, inerenti l’adesione alla rete, l’istituzione del Registro delle Unioni Civili, l’istituzione di un Tavolo Tecnico LGBTQI, l’apertura di uno spazio di cultura LGBTQI, sperimentato con successo dalla Rete IsolArcobaleno con la gestione (durata sei mesi) di CasArcobaleno nel centro storico di Taranto.

ADVERTISEMENT

Grande successo ha riscosso sabato 24 e domenica 25 ottobre l’ottava edizione de “Il Villaggio delle Differenze”, promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto in collaborazione con Agedo, Il Salotto delle Muse, Strambopoli – La Città degli Artisti, con il Patrocinio Morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio Provinciale della Consigliera di Parità, con il supporto della Rete IsolArcobaleno (composta, tra gli altri, da Libera, Amnesty International, A.N.P.I., Anteas, Auser – Il Filo d’Argento).
“Il Salotto delle Muse” ha ospitato il vernissage della mostra itinerante di arte grafica “Tratti d’Arte” di Francis Allenby, pseudonimo del blogger ed attivista socio-politico tarantino Francesco Giungato e la lettura drammatizzata, a cura del Gruppo Giovani di Arcigay Taranto, del racconto inedito “A chi appartengono questi occhi?” di Luigi Pignatelli, il workshop teatrale sull’identità di genere, sull’umiliazione e sul potere, la proiezione di due lungometraggi (“Una nuova amica” di François Ozon e “Violette” di Martin Provost), quattro cortometraggi premiati nell’ambito del Taranto International Short Movie DiverCity Festival (Il Tuffo del savese Toni Pichierri, Big Fish del tarantino Andrea Annunziato, Taranto dopo l’Ilva del napoletano Davide Ippolito, Anomia del romano Federico Paolini), il seminario di comunicazione e recitazione “Il Corpo, lo Sguardo, la Voce”, promosso da Strambopoli – La Città degli Artisti; l’incontro di teatro sociale “L’Uomo con la Valigia”, moderato dai volontari della cellula locale di Agedo.
Numerosi amici, soci e simpatizzanti hanno pranzato in loco in entrambe le giornate.
Inoltre, nella serata di sabato 24 ottobre, sono tornate in piazza la campagna #LoStessoSì, per il matrimonio egualitario, e la campagna di prevenzione, verso giovani e meno giovani, a malattie a trasmissione sessuale, a fenomeni di omofobia, xenofobia, violenza di genere e cyberbullismo. A partire dalle ore 17.30, l’isola perdonale nel centro del borgo umbertino si è tinta dei colori dell’arcobaleno, con gli artisti della Hermes Academy, gli attivisti di Arcigay e della nuova cellula di Agedo ed i volontari delle associazioni facenti parti della Rete IsolArcobaleno, i quali hanno distribuito preservativi, materiale illustrativo sui percorsi proposti dalle associazioni LGBT da diversi anni nelle scuole di Taranto e provincia, sul disegno di legge Cirinnà e sulle attività ed i servizi offerti all’intera cittadinanza. In piazza Maria Immacolata, abitata per l’occasione anche dagli amici della Croce Rossa Italiana, dell’Anteas e dai ragazzi delle Officine Tarantine, si sono susseguiti diversi momenti di aggregazione e diffusione della cultura delle differenze: improvvisazioni di arti sceniche, estemporanee di scrittura creativa e di arti visive, letture drammatizzate di favole per grandi e piccini.

La due giorni chiudeva la programmazione della seconda edizione del Mese della Cultura delle Differenze e nell’ambito delle attività del Centro di Ascolto LGBTQI, ospitato dal 24 giugno 2014 al 29 settembre 2015 presso la Biblioteca Comunale Acclavio (ora in cerca di una nuova sede operativa) e patrocinato moralmente da Comune di Taranto e Ufficio Provinciale della Consigliera di Parità.

Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy – Arcigay Taranto con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Confindustria Taranto ricorda la figura di Antonio Argento, scomparso ieri a 85 anni. Fu presidente dell’allora Assindustria dall’80 all’87.

Next Post

Grande successo a Roma per “Il Mostro di Rabbia & d’Amore”

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Grande successo a Roma per “Il Mostro di Rabbia & d’Amore”

Grande successo a Roma per “Il Mostro di Rabbia & d’Amore”

Per i bambini si festeggia Halloween al Castello Aragonese

Per i bambini si festeggia Halloween al Castello Aragonese

Festa della zucca e dei sapori autunnali

Festa della zucca e dei sapori autunnali

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.