Per i pugliesi che hanno scelto di restare nella propria terra per cercare, magari, di farla crescere; per chi, dalla Puglia, è andato via ma vorrebbe tornarci; per coloro che vorrebbero conoscere le realtà locali innovative con cui fare rete e per i giovani che cercano lavoro nasce #primachetenevai, un progetto che ambisce a realizzare un network tra tutte le realtà innovative ed i professionisti pugliesi presenti sul territorio e fuori regione.
Esso verrà presentato domani, venerdì 15 maggio 2015 alle ore 17:00, con quattro appuntamenti in contemporanea a Bari, Foggia, Lecce e Taranto.
Promosso dall’associazione “Pugliesi a Milano Stazione di Testa”, ha il patrocinio delle Università di Bari, Foggia e del Salento, del Politecnico di Bari, della Regione Puglia, del Comune di Bari, della Consigliera Regionale di parità e dell’Ente Bilaterale del Commercio della Provincia di Bari e Bat.
A Taranto, la presentazione si terrà presso l’Aula Magna dell’ex Caserma Rossarol (Via Duomo). Nell’evento, introdotto dal Prof.ssa Daniela Caterino e moderato dalla giornalista e speaker radiofonica Simona De Pace, racconteranno le proprie storie di successo: Feudi San Marzano Mauro Di Maggio, D-Lab Giuliano Ricciardi, Vincenzo Del Monaco Ceramiche Del Monaco, Emanuele Lenti Pregiata Forneria Lenti, Maurizio Maraglino e Stefania Lobosco Puglia StartUp, Cinzia Tommasone e Michele Ricci Trullallé, Luca Lazzaro Presidente Provinciale Confagricoltura, Mimmo Mancini e Vincenzo Rubino IdeaTaglioLaser.
Parteciperà anche Annalisa Turi, una referente di Future Lab, il laboratorio d’impresa promosso da Università e Politecnico di Bari. Prima che te vai, scopri cosa ha da offrirti la tua terra! Ingresso libero.
Per le attività imprenditoriali, artistiche, didattiche, culturali ed innovative che desiderano entrare nella rete di #primachetenevai oppure per semplici informazioni:
https://www.facebook.com/primachetenevai – info@primachetenevai.it
#primachetenevai – Lecce presso Galilei-Costa
#primachetenevai – Bari presso Ex palazzo delle Poste- Università di Bari
#primachetenevai – Foggia presso Pinacoteca 900